C88H18000260007 - ANDRIA "DON BOSCO SANTO - MANZONI" Piazza San Giovanni Bosco, 9 - 76123 ANDRIA (BT) Progetto FESR-PON "Cablaggio strutturato e sicuro all'interno degli edifici scolastici. Progetto "Lingue di Cittadinanza" 10.2.2A-FSEPON-PI-2017-303 Avviso pubblico 1953 del 21/02/2017 per il potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell'offerte Determina per affidamento diretto per la fornitura di raccoglitori progetto Mi Oriento PON 10.1.6A-FSEPON-CA-2018-340. 06 121123505  fax 06 87136288 - Sede F. Cesi tel. AOODGEFID/4396 del 09/03/2018 "Potenziamento di competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell'offerta formativa". VISTA la Programmazione Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale "Per la scuola, - competenze e ambienti per l'apprendimento" 20142020 - Avviso pubblico prot. Il progetto intende coinvolgere gli studenti in attività pratiche ludico-educative per inserire nell’offerta formativa esperienze di didattica innovativa volte a promuovere lo sviluppo del pensiero computazionale, ossia l’abilità che permette di risolvere problemi concreti con metodo logico utilizzando il CODING e la ROBOTICA. Ambito ( Scienze Matematiche) o progetto POF di riferimento Il progetto prevede il consolidamento ed il potenziamento nell'ambito della disciplina delle Scienze Matematiche come stabilito nel Piano dell'Offerta Formativa. Il progetto consiste in un insieme di moduli/attività che devono integrare il Piano dell'Offe rta Formativa della scuola. all'istruzione prescolare, primaria e secondaria di elevata qualità, inclusi i percorsi di istruzione (formale, non formale e informale) che consentano di riprendere La consapevolezza notazionale è un predittore della dislessia e della disortografia, osservabile alla scuola dell’infanzia dalle insegnanti; risulta deficitaria nei bambini di 5 anni che successivamente, alla primaria, non riusciranno ad ... Assunzione in bilancio - Competenze di base codice 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-166 (346 kB) Bando reclutamento personale ATA Progetto PON SCUOLA INNOVATIVA PER LE COMPETENZE DI BASE (531 kB) Determina avvio procedure per selezione personale ATA PON CRESCERE INSIEME (253 kB) per la ripresa di n. 6 moduli PON Competenze di base, 2868 del 5/5/2018. Tutto il percorso, quindi, intende diffondere il rispetto delle diversità e comportamenti inclusivi, favorire la capacità di leggere il mondo moderno, le cui dinamiche politiche ed economiche sono sempre più legate a contesti globali ed infine anche per dare seguito ai progetti di respiro internazionale, a cui da molti anni partecipiamo. PROGETTO "COMPETENZE DI BASE E DIDATTICA INNOVATIVA" ATTIVITA' DI INFORMAZIONE E PUBBLICITA' (PON 2014.20/ AdG-noteprot. Sottoazione: 10.2.2A. n. 4396 del 09/03/2018 "Competenze di base 2A Edizione in chiave innovativa a supporto dell‟offerta formativa di cui all‟Obiettivo Tel 049 827 6089 - fax 049 827 6379. phd@unipd.it. Graduatoria Definitiva N.1 Referente monitoraggio e valutazione- N. 1 Responsabile controllo integrità dati. Modulo di potenziamento delle competenze di base in matematica: "Modelli e pratiche matematiche" e autorizza il/la proprio/a figlio/a a partecipare. Progetto: "olimpiadi di matematica". );VISTE le delibere degli organi collegiali di Istituto;VISTA la graduatoria regionale ministeriale approvata;VISTA la nota ministeriale di autorizzazione prot. Pon Competenze di base Anno scolastico 2017/2018. Il Progetto per promuovere la cittadinanza globale secondo le tematiche interessate persegue i seguenti obiettivi: Promuovere una cultura delle pari opportunità; insegnare corretti stili di vita per stare bene con sé stessi e con gli altri; conoscere lo sport per diffondere il rispetto delle diversità e come strumento di inclusione sociale; conoscere la Carta Internazionale per L’Educazione Fisica, promossa dall’Unesco (salone del libro TO 2017); utilizzare il linguaggio del corpo per manifestare l’impegno sociale. Competenze di base in chiave innovativa. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.). Avere una adeguata motivazione nel voler intraprendere un percorso liceale; verificare con serenità e consapevolezza il metodo di lavoro con cui affrontare lo studio; recuperare abilità e contenuti di base attraverso l’ausilio di docenti e altri alunni; affrontare situazioni problematiche di varia natura avvalendosi di strategie logicoespressivo; analizzare l’errore, soprattutto quando questo nasce da una errata comprensione o, migliorare conoscenze e competenze con l’uso di software o strutture innovative. I sette elementi della didattica innovativa 01 aprile 2019. La produzione cinematografica, curata dal prof. Lentini, è in fase di presentazione a vari festival nazionali ed internazionali per ragazzi. Righi” svolge le proprie attività curricolari in ambito scientifico e umanistico con buoni risultati. che l'I.I.S. determina a contrarre targa pubblicitaria, Candidatura N. 986674 n. 1953 del 21/02/2017 - Competenze di base in chiave innovativa: titolo progetto COMPETENZE DI BASE IN CHIAVE INNOVATIVA: AI COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO ESITI PROGETTO PON FSE Avviso pubblico 1953 Seduta del 30 gennaio 2020 Verbale n. 7 Delibera n. 6 Per la scuola -Competenze e ambienti per l'apprendimento" 20142020. . Il tutto per cogliere i bisogni emergenti di una città, Cesena, che sia a misura d'uomo, cioè che risponda ai diritti di ognuno e che tragga linfa dalla partecipazione e collaborazione di tutti in un autentico spirito di reciprocità e sussidiarietà. Titolo: Pianificazione e gestione clinica integrata del paziente cefalalgico: innovativa architettura organizzativa e avanzata piattaforma tecnologica di servizi a supporto dell'integrazione dei percorsi di assistenza e cura e della centralità del paziente 10.2.2A - Competenze di base. Scuole dell'Infanzia e Scuole del I e del II Ciclo l'apprendimento 2014-2020" con il progetto "Una didattica innovativa per cittadini europei competenti" in cui si richiedono fondi per allestire 10 aule sulle 46 totali della sede di Cesena con monitor TV da 50 pollici muniti di apposite staffe e collegati tramite cavo video ai PC già presenti nelle aule per un loro utilizzo a livello didattico. n. 1953 del 21/02/2017. Fornire agli studenti strumenti e conoscenze per una scelta universitaria e lavorativa più consapevole ed. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc. 06 121123524 IBAN  IT73 Z030 6905 0201 0000 0046 312. ������5� con particolare riferimento al primo ciclo e al secondo ciclo e anche tramite percorsi on-line. "Mandralisca"è stato autorizzato ad attuare il Piano PON, titolo progetto . %PDF-1.5 Copyright © 2014 Istituto d'istruzione Superiore - Via Sarandì 11  C.F. Le attività di Alternanza scuola – lavoro si effettueranno nel periodo gennaio-agosto 2018. 3340 del 23/03/2017 - FSE - Competenze di cittadinanza globale. Progetto PON HORIZON 2020 Alcmeone. PON FSE 1953 Competenze di base in chiave innovativa Filtri. L’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (Indire) è il più antico ente di ricerca del Ministero dell’Istruzione. SCHEDA DI PROGETTO Prog. AVVISO PARTECIPAZIONE ALUNNI MODULI DI MATEMATICA PON 1953 . icerca esperti esterni modulo conosciamo la macroeconomia... ricerca esperti esterni "costruire la citt. PON - FSE Attuati. Sussidio didattico per lo studio degli argomenti di scienze del programma della primaria e secondaria primo grado.Realtà e concetti chiaveScienze facili si stacca da un approccio nozionistico, per favorire il collegamento delle ... Recapito postale: Ufficio Dottorato e Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova. Recupero, consolidamento e potenziamento della lingua italiana; Il piacere della lettura; Progetto: recupero, consolidamento e potenziamento della matematica; Progetto: recupero in matematica; Fisica moderna; Sicilia bella; Giornate FAI di primavera <> Secondo i dati forniti dall'INVALSI, infatti, il 9% degli studenti di classe II, il 7,5% di quelli di III e il 4% di quelli di IV abbandonano il Liceo; in tutti questi casi il dato è nettamente superiore a quello nazionale, regionale e, Per contrastare tale fenomeno il Liceo Scientifico "Righi" si pone come prioritario l'obiettivo di accrescere la, motivazione degli studenti all'apprendimento attraverso l'adozione di metodologie d'insegnamento innovative. "Giocando Matematica…Mente " Progetto Verticale d'Inclusione 2015-2016 . Un workshop, coordinato dal Coordinatore dell'Osservatorio Universitario sul Turismo dell'Università "Federico II" Prof. Fabio Corbisiero, cui hanno partecipato importanti stakeholders del territorio in tema di turismo ed ambiente, a conclusione del PON sull'imprenditorialità sostenibile suddiviso nei moduli "Business Game" e "Turismo e logistica", curato dai tutor Proff. n. 1953 del 21/02/2017 - Competenze di base in chiave innovativa Incarico per coordinamento, direzione e organizzazione Titolo progetto Crescere insieme nelle competenze di base Codice progetto 10.2.1A-FSEPON-LO-2017-95 AOODGEFID/n.11805 del 13.10.2016 e AOODGEFID/3131 del 16.03.2017) Il Dirigente Scolastico. PROGETTO "COMPETENZE DI BASE E DIDATTICA INNOVATIVA", ATTIVITA' DI INFORMAZIONE E PUBBLICITA'(PON 2014.20/ AdG–noteprot. Nella parte propedeutica si svolgerà sia in orario scolastico, sia in orario extra-scolastico, coinvolgendo sia i docenti interni, che esperti esterni. La . 2669 del 03/03/2017 - FSE - Pensiero computazionale e cittadinanza digitale. L'intervento è motivato dalla necessità di un approfondimento e orientamento mirato ad una partecipazione più attiva e consapevole al progetto nazionale delle "olimpiadi della matematica" da parte degli studenti. Rendere gli alunni più sicuri di sé, potenziare le loro capacità di ragionamento critico, di lavorare in gruppo, di fare esperienze dirette. I docenti, affiancati dal prof. Giuseppe D'Avino, hanno preparato gli allievi con una didattica innovativa. Il piano integrato, e nello specifico i percorsi di matematica, è in linea con i diversi PON attivati a partire dal 2005, che aveva l'innovativa idea di far lavorare gli allievi con gli attrezzi dell'archeologo Gioco e imparo con la storia, - endobj Delibera 21 Approvazione del PON Kit didattici, _______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________, Candidatura N. 1028330 ��L@�ƫ��G4�Ҭ��� '���rJ��U���dIE��q\�Ӡz6��9�|X���9!��E�r��{�VK�C��&2�g �>i0E\�;E��]�l;��%���ٚW��n~�������1��D柮��-3�^�dv[�(q��h~t����L�h�0O����8'�|�n\��}�XӠ&O��O9#=HܻU����=*"Hc����ʒ@�1 ����W�9pa�����~e����E�ry�ML���q?����Z�P쾟�5�O��#y�+��5�\��Ja-GT���D���e ]�E'e�j�G�qHǷ��(��ky9���Lۥ��]�O�j������JP�kT�_��I��u�gc�,�x�m�&���M���Oi��mբ�UST��"C��ObN���dKH?�� -��n}}�X���~��Ot��!�ָ����f��@���M"D���K�_��:%Y�2ʧL�f�@eo�E�y.5��mSIpU(3���bKHov$3[=�d��'/�j�z���/R��a����L^�:>\��PIެ$% DESCRIVI GLI ELEMENTI DI NOVITÀ, RELATIVI ALLE CONOSCENZE DISCIPLINARI CHE SONO STATE APPROFONDITE. Avviso AOODGEFID\Prot. Competenze di base Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale "Per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020. in Via Venezia 15, 35131 Padova. Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.Asse II - Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) - Obiettivo specifico – 10.8 – “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” – Azione 10.8.6 - “Azioni per l’allestimento di centri scolastici digitali e per favorire l’attrattività e l’accessibilità anche nelle aree rurali ed interne”. MNIC805003 Dirigenza ed Uffici amministrativi: via D. Alighieri n.49 - 46044 Goito (Mantova) Italy - Tel. 4. 4 1. Si è concluso giorno 10/06/2019 il progetto PON MATEMATICA Modulo CONCRETA…MENTE rivolto agli alunni della scuola secondaria di primo grado. Autorizzazione al progetto fops010006_35_44220_95_1. graduatoria_provvisoria "costruire la città .... L’alternanza scuola-lavoro è una strategia organica ed una parte integrante dei curricoli, scolastici per rafforzare e aumentare dapprima le capacità di orientamento e poi le opportunità. VISTA la Programmazione Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale "Per la scuola, competenze e ambienti per l‟apprendimento" 2014-2020 - Avviso pubblico prot. n. 2243 del 09/05/2018 - Progetto PON 14/20 "Potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa" convocazione genitori S.S. 16 FEBBRAIO 2018- Prot. APRI. Con questa iniziativa la scuola intende fornirsi dei supporti strumentali utili a portare la didattica nelle case degli studenti e delle studentesse nei periodi di sospensione delle attività in presenza a seguito delle misure restrittive adottate a causa della diffusione dell’epidemia da Covid 19. Sotto "SBULLING" - Cortometraggio sul cyberbullismo realizzato dalle ragazze e dai ragazzi della nostra Scuola Secondaria di I grado durante il progetto PON "Star bene con le chat", a,s, 2017/2018. endobj Costruire le basi di una alfabetizzazione economica e finanziaria; saper leggere il mondo moderno, le cui dinamiche politiche ed economiche sono legate sempre più ad un contesto sovranazionale; sviluppare il concetto di etica economica; rafforzare la capacità di lavorare in squadra; conoscere le dinamiche esistenti tra scelte individuali e collettive. D�T��m���ܤ������Iٕ����>�?��sh�7� ��z%0���nKR����)=�%�crX��2Y��cO��G .�̀Xt�揠�oУPdE�$5���B�#̤��7[�$�i�Oe+q�6�����5�55x�fPKY���� 2�w�[�������݀ob~!Z�T��[�>jp�fY. Attraverso l’introduzione di nuove tecnologie hardware e software, momenti di confronto e lavori di gruppo, tutti gli studenti parteciperanno a un’attività altamente inclusiva e senza nessuna distinzione fra alunni e alunne che permetterà loro di “apprendere facendo” (learn by doing) le basi logiche della programmazione e della robotica in modo attivo, coinvolgente e divertente. con particolare riferimento al primo ciclo e al secondo ciclo e anche tramite percorsi on-line. Avviso pubblico per la realizzazione di smart class per le scuole del secondo ciclo. "Avviso pubblico 1953 del 21 febbraio 2017 per il potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell'offerta formativa" - Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale "Per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020 - Asse I - Istruzione -Fondo Sociale Europeo (FSE) - Obiettivo Specifico 10.2 - Azione 10.2.1 (Azioni . _____ UNIVERSITA' EUROPEA DI ROMA Corso annuale di perfezionamento Multimedialità E LIM: Idee E Soluzioni Per Una Didattica Innovativa Una didattica innovativa per l'insegnamento della matematica basata sulla multimedialità Corsista: Gianfranco Lucchese Anno Accademico 2013/2014 1 INDICE INDICE... 1 CAPITOLO 1. A.S. 2013/2014 - Progetto "MatematicaMente …in gioco". delibera 20 avvio e iscrizione a bilancio, ricerca tutor,esperti e referentevalutazione, graduatoria provvisoria tutor, esperti e referente alla valutazione, graduatoria definitiva tutor, esperti, referente alla valutazione. --Stato primitivo degli uomini; primi e difficili avanzamenti, a cui si oppongono i Numi, creati dall'anima inferma degli uomini.--La gran Lite.--La guerra dei Titani: il pensiero e non la forza trionfa dei Numi.--Lucifero non si cRead More lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.) La finalità del progetto è quella di affrontare ogni ramo della matematica con spirito ed entusiasmo, procedendo alla scoperta libera delle proprietà numeriche, geometriche e logiche che si intrecciano creando una visione dinamica della matematica che permette di analizzare e sviluppare tecniche risolutive diverse ed alternative. Il corso ha avuto lo allo scopo di migliorare le competenze di base matematiche attraverso micro obiettivi volti ad aumentare la curiosità per le . Competenze di base in chiave innovativa. AOODGEFID/n.11805 del 13.10.2016 e AOODGEFID/3131 del 16.03.2017). Istituto Comprensivo di Goito "Sordello" - C.F. Azione di Disseminazione finale - Progetto PON "Stare bene a scuola" - Progetto codice: 10.2.2A-FSE-PON-CA-2019-615 Determina per l'affidamento diretto ai sensi dell'art. Il Comune di Somma Vesuviana, di concerto con le istituzioni scolastiche locali, ha proposto un progetto per valorizzare le eccellenze di matematica. n. 812 del 16/02/2018 - NOMINA RUP-RESPONSABILE UNICO PROGETTO- Prot. Si pone, al riguardo delle tematiche evidenziate, quale attività sul campo ed interseca momenti di ricerca e di approfondimento teorico con momenti di incontro-testimonianza, con momenti di partecipazione attiva a visite di luoghi reali e/o virtuali, a manifestazioni, nonchè ai luoghi di vita pubblica. stream 3 0 obj 97196930586 - Tutti i diritti riservati. RELAZIONE DESCRITTIVA DEL PROGETTO Il Gusto della matematica 1. Programma Operativo Nazionale Plurifondo 2014IT05M2OP001 "Per la Scuola - Competenze e Ambienti per l'apprendimento" - Progetto 10.2.2A-FSEPON-PU-2017-446 "Innovativa…Mente". Ulteriori comunicazioni ed avvisi relativi alle procedure per l'attuazione delle iniziative in oggetto saranno pubblicate sul sito web dell'Istituto nella sezione PON FESR- FSE. delibera 28assunzione in bilancio e avvio, selezione esperti tutor e referente alla valutazione personale interno, graduatoria provvisoria tutor esperti e referente alla valutazione, determina acquisto materiale per robotica, CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO 10.2.5A-FSEPON-EM-2018-158. Programma Operativo Complementare “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. potenziare le capacità di elaborazione e narrazione di un pensiero; operare con il simbolismo matematico riconoscendo le regole sintattiche; costruire procedure di risoluzione di un problema e tradurle in test di verifica; risolvere problemi tratti dalla realtà usando diagrammi e rappresentazioni varie; apprendere abilità specifiche attraverso l'uso del gioco matematico; migliorare conoscenze e competenze nelle scienze. VISTO l' Avviso AOODGEFID\Prot. Descrizione progetto: Il seguente progetto si configura come l'estensione del precedente progetto 'Una didattica innovativa per cittadini europei competenti' in cui si richiedono fondi per allestire le rimanenti 34 aule sulle 46 totali della sede di Cesena con monitor TV da 50 pollici collegati tramite cavo video più alcuni PC e/o videoproiettori per un loro utilizzo a livello didattico. 35.080,50 - ad attuare i moduli di potenziamento delle Competenze di base , di seguito elencati, del progetto, "COMPETENZE DI BASE E DIDATTICA INNOVATIVA"Codice identificativo del progetto : 10.2.2A-FSEPON-LA-2017-84. Come possono i Paesi preparare gli insegnanti a far fronte alle diverse sfide nelle scuole di oggi?

Volantino Iperal Bianzone, Involtini Di Carne Impanati Alla Siciliana, Quanto Pesa Un Cornetto Ripieno, Agriturismo Dorgali Pranzo, Visita Cardiologica Convenzionata Palermo, Tradizioni Sarde Matrimonio, Modello Eas Semplificato 2021, Gnocchi Di Zucca Al Cucchiaio Senza Uova, Contributi Imprenditoria Femminile 2021, Prove Parallele Matematica Terza Media,