Si ricorda che, per le imprese turistico-ricettive, il credito d'imposta già spettava fino al 31.12.2020, ai sensi dell'art. Con un provvedimento, firmato dal direttore dell'Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, sono definite le regole per beneficiare dei fondi a sostegno dei contribuenti colpiti dall'emergenza Covid-19 che hanno attivato la partita Iva tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2018 e la cui attività di impresa è iniziata nel 2019. Il Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19 è stato pubblicato il 19 marzo 2020 ed è stato integrato con altri tre emendamenti (3 aprile, 8 maggio e 29 giugno). Il codice tributo da utilizzare è il 6920 (ris. L'art. 19 novembre 2020, 10:14. Bonus locazioni: ottobre, novembre e dicembre di credito d'imposta locazioni non abitative Il Ristori bis amplia la platea dei codici ATECO beneficiari del credito di imposta sulle locazioni ad . Nel caso di utilizzo in compensazione non è richiesta l'apposizione del visto di conformità, pertanto la problematica del limite dei 5.000 euro non impedisce la compensazione. agli affitti di ottobre, novembre e dicembre per le imprese dei settori nell'Allegato 2 al Dl n. 137/2020 e per quelle che svolgono le attività di cui ai codici Ateco 79.1, 79.11 e 79.12 con . R. Per utilizzare in compensazione il credito d'imposta spettante per i canoni di locazione degli immobili ad uso non abitativo e affitto d'azienda, di cui all'articolo 28 del decreto-legge n. 34 del 2020 (Decreto Rilancio), anche a seguito delle successive disposizioni che ne hanno esteso il periodo di applicazione, il beneficiario deve indicare nel modello F24 il codice tributo 6920 . Il credito d'imposta sui canoni di locazione e affitto d'azienda previsto dai decreti "Ristori" e "Ristori-bis" concerne ciascuno dei mesi di: ottobre 2020; novembre 2020; dicembre 2020. 8 del Dl 137/2020 (Decreto Ristori) ha stabilito che per le imprese operanti nei settori riportati nella tabella sottostanti, indipendentemente dal volume di ricavi e compensi registrato nel periodo d'imposta precedente, il credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda di cui all'articolo 28 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 . Si attende l’emanazione del decreto attuativo, Ecco il nuovo Contributo a Fondo Perduto 2.0 fino a 150.000 euro, adesso è valido per tutti i soggetti titolari di Partita Iva. "Ristori" possono usufruire del credito d'imposta sugli affitti commerciali (sui canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e di affitto d'azienda) anche per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020, a prescindere dal volume di . Il bonus non è cumulabile con il credito d'imposta sugli affitti dei negozi di cui all'art. Il bonus affitto o bonus affitti è stato esteso a ottobre, novembre e dicembre per le locazioni commerciali delle . "6930" e "6931" sono i codici tributo istituiti con la risoluzione n. 39/E del 13 luglio 2020 per consentire l'utilizzo in compensazione da parte dei cessionari, tramite modello F24, dei crediti d'imposta relativi ai canoni di locazione di botteghe e negozi (articolo 65 del decreto "Cura Italia") e degli immobili ad uso non abitativo (articolo 28 del decreto "Rilancio"), ceduti dagli stessi beneficiari dei bonus. Attività chiuse per emergenza Covid, arriva il decreto per il fondo perduto: requisiti, importi e scadenza, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), cos’è e come si divide l’intero programma, Contributo a Fondi Perduto fino a 150 mila euro, come e quando richiederlo? Il credito d'imposta da locazioni è stato oggetto di una produzione notevole di norme, non tutte ben coordinate tra loro, il che provoca più di un dubbio . OPERAZIONI STRAORDINARIE analizza tutti gli elementi di cui bisogna tenere conto nella gestione delle operazioni straordinarie, nonchè i vincoli e le complesse normative da tenere in considerazione per realizzarle. L’Agenzia delle entrate ritiene che il pagamento tardivo non sia da ostacolo alla fruizione del bonus affitto per i mesi agevolati richiamati dalle normative sopra in esame. "Decreto Rilancio" può essere fruito . Per le strutture alberghiere, termali, alle agenzie di viaggio e turismo e ai tour operator il bonus affitti spetta: indipendentemente dal volume di ricavi e compensi registrato nel periodo d’imposta 2019. l bonus affitti spetta a condizione che il richiedente presenti una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi nei mesi o nel mese agevolato di riferimento di almeno il cinquanta per cento. Il bonus spetta per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020, indipendentemente dal volume di ricavi e compensi registrato nel periodo di imposta precedente (ma in presenza del calo del fatturato): n. 137/2020) ha prorogato il credito d'imposta anche per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020, riconoscendolo però ai soli soggetti operanti nei . Da un lato, il decreto n. 149 aggiorna la tabella dei codici ATECO del decreto Ristori, non solo ai fini del fondo perduto ma per tutte le agevolazioni previste; in parallelo, viene istituita una "sezione" di aiuti . Direttore Responsabile: Emidio Lenzi Con i decreti Ristori e Ristori-bis è stata modificata per la quarta volta, ampliandola, la normativa inerente al credito d'imposta per i canoni di affitto.. L'ampliamento riguarda sia l'estensione del credito ai mesi di ottobre, novembre e dicembre per alcune attività . Il Decreto Ristori proroga per l'ultimo trimestre 2020 a determinate categorie quanto disposto dall'art. Difatti, gli immobili devono essere destinati allo svolgimento effettivo delle seguenti attività: industriale; commerciale; artigianale; agricola; di interesse turistico. Nell'ipotesi di imprese di commercio al dettaglio con negozi dislocati in diverse zone sul territorio nazionale (multipunto), il credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili ad uso non abitativo e affitto d'azienda previsto dal cd. Cos'è e a cosa serve. Il credito d'imposta è pari al 60% del canone di locazione ad uso non abitativo dei mesi di Ottobre, Novembre e Dicembre 2020 È necessario verificare la riduzione del fatturato di almeno il 50% rispetto al medesimo mese del periodo d'imposta precedente F24 con le imposte dovute all'Erario: per i locali C\1 il codice tributo è: 6920, denominato: Credito d'imposta canoni di locazione, leasing, concessione o affitto d'azienda, articolo 28 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34. Per le strutture turistico ricettive con attivita’ solo stagionale con riferimento a ciascuno dei mesi di aprile, maggio, giugno e luglio 2020. Per utilizzare in compensazione il credito d'imposta spettante per i canoni di locazione degli immobili ad uso non abitativo e affitto d'azienda, introdotto dall'articolo 28 del decreto "Rilancio" per contenere gli effetti negativi collegati all'emergenza epidemiologica, anche a seguito delle successive disposizioni che ne . Di seguito si riportano in sintesi le caratteristiche dei crediti d'imposta NOVITA' DECRETO RISTORI E RISTORI-TER. La comunicazione della cessione del credito d'imposta può essere presentata dal 13 luglio 2020 al 31 dicembre 2021. 8 rimanda la sua applicazione a quanto già stabilito nei mesi scorsi dall'art. In ultimo si rileva che, tale credito rientra nell'ambito delle disposizioni previste in ambito europeo nel "Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del COVID-19". Il credito d'imposta per le locazioni viene quindi esteso a ottobre, novembre e dicembre. Credito d'imposta affitti 2021, compensazione con codice tributo 6920 Bonus Affitto, con il decreto Sostegni bis arriva la proroga al 31 Estensione del credito d'imposta canoni di locazione Il bonus del 60% è riconosciuto alle partite IVA che esercitano attività colpite dalle restrizioni . luglio 2020, n. 77, spetta altresì con riferimento a ciascuno dei mesi di ottobre, novembre e dicembre. 28 del Dl 34/2020. 8 del DL 28.10.2020 n. 137 (DL "Ristori"), entrato in vigore lo scorso 29 ottobre, estende il credito d'imposta sui canoni di locazione e di affitto d'azienda, a ciascuno dei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020. Roma, 6 giugno 2020 OGGETTO: Istituzione del codice tributo per l'utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d'imposta di cui all'articolo 28 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 L'articolo 28 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, riconosce un credito Bonus affitti impresa multipunto e multiattività. Il bonus affitto è disciplinato dall’art. Ciò è avvenuto con il credito d’imposta c.d bonus affitti. Utile e-book di 82 pagine sulla Legge di Stabilità per l'anno 2014. Tali aiuti non possono essere erogati ad imprese che si trovavano già in uno stato di difficoltà al 31 dicembre 2019. carca in questo sito 34/2020 (senza considerare l'antesignano Credito negozi e botteghe del . Credito d'imposta affitti prorogato nel decreto ristoro. I contribuenti la cui attività prevalente è individuata con uno dei codici Ateco inclusi nell'allegato 1 al decreto "Ristori" possono usufruire del credito d'imposta sugli affitti commerciali, ossia sui canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e di affitto d'azienda anche per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020, a prescindere dal volume di ricavi registrato lo scorso anno. L'articolo 8 del decreto Ristori n. 137 del 28 ottobre 2020 ha esteso ai mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020 il credito d'imposta sugli affitti commerciali. In considerazione della conseguente carenza di liquidità non è riuscito a pagare i canoni di locazione alla scadenze ordinarie. "Ristori-bis") e dal DL 23.11.2020 n. 154 (c.d. Il credito d'imposta locazioni, introdotto dall'art. Possono accedere al beneficio di natura economica anche le attività economiche avviate nel 2019 e il commercio al dettaglio con ricavi superiori ai 5 milioni di euro nel 2019. Crediti d'imposta affitti: in arrivo il codice tributo . #adessonews adessonews adesso news Finanziamenti Agevolazioni Norme e Tributi. Il bonus affitti negozi deve essere utilizzato in compensazione nel mod. Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati n. IT08020000003689, Decreto Ristori: tax credit affitti e locazioni anche per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020, ai soggetti esercenti attività di impresa, arte o professione, con ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di euro nel periodo di imposta 2019, un credito di imposta pari al 60% dell’ammontare del canone di locazione, di leasing o di concessione di immobili a uso non abitativo destinati allo svolgimento dell’attività industriale, commerciale, agricola, di interesse turistico, o all’esercizio abituale della professione dell’attività di lavoro autonomo, imprenditori individuali e società in nome collettivo e in accomandita semplice che producono reddito di impresa indipendentemente dal regime contabile adottato, società per azioni e in accomandita per azioni, le società a responsabilità limitata, le società cooperative e le società di mutua assicurazione, gli enti pubblici e privati diversi dalle società che hanno per oggetto esclusivo o principale l'esercizio di attività commerciali, stabili organizzazioni di soggetti non residenti, persone fisiche e associazioni che esercitano arti e professioni e quindi producono reddito di lavoro autonomo, imprenditori e imprese agricole che determinano il reddito su base catastale o che producono reddito di impresa. Quantificazione del credito d'imposta. Si tratta di una misura economica interessante che ha un costo di circa 220 milioni di euro. Il testo del decreto Rilancio ha introdotto il nuovo bonus affitti per i mesi di marzo, aprile e maggio. 122 del DL 34/2020, il credito può essere ceduto, anche parzialmente, ad altri soggetti, compresi istituti di credito o il locatore stesso. Il bonus spetta indipendentemente dalla  classificazione catastale dell’immobile. dal provvedimento 1° luglio 2020, con cui l’Agenzia delle entrate ha dettato le modalità cessione; dal provvedimento 14 dicembre 2020, con cui sono state disposte le modalità per segnalare la cessione dei crediti ed è stato approvato il nuovo modello di comunicazione, con le relative istruzioni. 34/2020, decreto Rilancio. è possibile utilizzare il codice tributo: "6920" denominato «Credito d'imposta canoni di locazione, . a cura di Pier Luigi Ferrenti e Luigi Silvestri. 09/11/21 Contributo a fondo perduto per le start - up. Bonus affitto nel Decreto Novembre: altri tre mesi di proroga. Credito d'imposta 2021. Il Bonus affitto prorogato per tre mesi (fino a dicembre) può essere utilizzato in compensazione, per versare le imposte dovute. Estensione del bonus affitti, arriva una faq dedicata . Bonus affitto 2020, dall'Agenzia delle Entrate i codici tributo per la cessione del credito d'imposta.. La risoluzione n. 39/E del 13 luglio 2020 fornisce le istruzioni per il cessionario per l'utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d'imposta affitti.. Il credito d'imposta sugli affitti commerciali del 60%, così come il bonus botteghe e negozi, potrà essere . 34/2020), oggetto di svariate modifiche che hanno interessato i mesi di riferimento, le aliquote, gli importi spettanti e i beneficiari. Contributo fondo perduto perequativo: arriva la proroga per la dichiarazione redditi anticipata? Per quanto riguarda l’ambito soggettivo di applicazione l’Agenzia delle Entrate ha precisato che tale bonus è rivolto a: Esclusi invece dalla possibilità di fruire del bonus gli occasionali. Decreto ristori bis (DPCM 09.11.2020): Elenco delle Attività a cui spetta il credito d'imposta da locazione immobili strumentali - commerciali (Tax Credit Affitti 60%) e quello per affitto d'azienda (Tax Credit fitto azienda 30%) Il DPCM del 09.11.2020 all'articolo 4 (con riferimento all'articolo 8 del DPCM del 28.10.2020 "Decreto ristori 1"), ha ampliato le attività economiche . Per le imprese esercenti attività di commercio al dettaglio, con ricavi o compensi superiori a 5 milioni di euro nel periodo d’imposta 2019, il credito d’imposta spetta, rispettivamente, nelle misure del 20 per cento e del 10 per cento (canoni di affitto d’azienda). i contratti di affitto di azienda purchè sia compreso almeno un immobile. Ma non per tutti Le nuove misure anti Covid - 29 Ottobre 2020 Ore 08:40 La proroga del Bonus Affitti è stata confermata dal Decreto Ristori approvato dal Consiglio dei Ministri in data 27 ottobre. 28 del Dl Rilancio con la sola differenza che, per l'ultimo trimestre del 2020, non è prevista alcuna verifica di soglia di ricavo/compenso. 27 ottobre 2020, 9:29. "Ristori-ter").In particolare, vengono analizzati:- i soggetti . NEWS: pubblicati i codici tributo per gli investimenti in beni materiali effettuati nel 2020. Nello specifico, per i locali C\1 il codice tributo è: " 6920 ", denominato: "Credito d'imposta canoni di locazione, leasing, concessione o affitto d'azienda - articolo 28 del decreto . Da Sistema Ratio. L'art. Da ultimo il Decreto Ristori-bis ha esteso gli ulteriori 3 mesi del credito da locazione ai nuovi soggetti che hanno subito limitazioni/chiusure poiché con sede in zona rossa. i contratti di servizi a prestazioni complesse, quali ad esempio centri sportivi, villaggi turistici, gallerie commerciali o coworking. Prestiti personali - delibera immediata Siamo operativi in tutta Italia Crediti d'imposta COVID-19 nel modello UNICO 2021 Quali sono e come indicarli in dichiarazione Le novità di quest'anno per fronteggiare […] riconosciuto "per l'anno 2020, un credito d'imposta nella misura del 60 per cento dell'ammontare del canone di locazione, relativo al mese di marzo 2020, di immobili rientranti nella categoria catastale C/1"14. Bonus locazioni: ottobre, novembre e dicembre di credito d'imposta locazioni non abitative. Non solo decreto Ristori, il credito di imposta per locazioni e affitti si amplia per l'effetto dell'autorizzazione UE che smobilizza tutte le misure previste dal decreto Agosto. La risposta n° 263 del 19 aprile  riguarda la spettanza del bonus affitto in caso di pagamenti tardivi. Tale comunicazione è necessaria per chi sceglie di utilizzare gli importi dell'agevolazione sfruttando l'opzione della cessione del credito di imposta per i canoni di locazione di botteghe e . Il Decreto Ristori ha esteso il credito d'imposta sugli affitti commerciali anche per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020. Calo di fatturato . Cerca nella rete #adessonews. Si ricorda che la misura del credito corrisponde al: Come già precisato dall’Agenzia delle Entrate in riferimento al credito di imposta per botteghe e negozi (valido per il solo mese di marzo 2020 - Dl Cura Italia), per poter beneficiare del credito di imposta il canone deve essere corrisposto e pertanto matura solo dopo il relativo pagamento. 8, del Decreto Legge n. 137 del 28 ottobre 2020, concede un credito d'imposta sulle locazioni del 60% del canone mensile per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020.. Si tratta di uno degli interventi normativi in favore della vasta platea delle attività economiche condizionate dalle chiusure e limitazioni per Covid del D.P.C.M. Ok al credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda. Da un lato, il decreto n. 149 aggiorna la tabella dei codici ATECO del decreto Ristori, non solo ai fini del fondo perduto ma per tutte le agevolazioni previste; in parallelo, viene istituita una "sezione" di aiuti . RICORDA: Il Decreto Ristori ter 154/2020 ha esteso il credito di imposta per i canoni di locazione anche alle attività di commercio al dettaglio di calzature e accessori codice ATECO 47.72.10. RICORDA ANCORA: La Risoluzione n 32 del 6 giugno 2020 ha istituito il codice tributo 6920 per l'utilizzo in compensazione mediante F24. Codice tributo credito di imposta per botteghe e negozi: cosa indicare in F24 7 della L. 448/98. Inoltre, è possibile cedere il bonus fino al 31 dicembre 2021. In tal sede, l’Agenzia delle entrate aveva ammesso il tax credit locazioni con pagamento tardivi. Il credito d'imposta può essere utilizzato in compensazione nel modello F24 (codice tributo "6920"), oppure essere utilizzato nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d'imposta di sostenimento della spesa; inoltre a norma dell'art. Il capolavoro di Paolo Villaggio, il libro che ha dato vita al culto del ragionier Fantozzi. Con una prefazione e un "glossario fantozziano" di Stefano Bartezzaghi 28 del D.L. In considerazione di ciò, nessuna evidenza del bonus va indicata nel modello Redditi 2021. Per le imprese turistico-ricettive, le agenzie di viaggio e i tour operator, il credito d’imposta spetta fino al 30 aprile 2021, a condizione che abbiano subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi nel mese di riferimento dell’anno 2021 di almeno il 50 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno 2019. Bonus affitti: i codici tributo. del 24 ottobre 2020 e del 3 novembre 2020, che svolgono le attività di cui ai codici ATECO riportati, rispettivamente, negli Allegati 1 e 2 al Decreto "Ristori". le imprese operanti nei settori di cui ai codici Ateco indicati nell’Allegato 1 e nell’Allegato 2 nonché. Per le Partite IVA ci sarà la proroga del credito d’imposta per le locazioni, che viene esteso fino al mese di dicembre. Introdotto dall'articolo 28 del Dl "Rilancio" per contenere gli effetti negativi collegati all'emergenza epidemiologica, il credito d'imposta spetta agli esercenti attività d'impresa, arte o professione nella misura del 60% dell'ammontare mensile del canone di locazione, leasing o concessione di immobili a uso non . Tale credito di imposta è infatti cedibile: Sarà compito dell’Amministrazione Finanziaria verificare in capo al cedente la sussistenza dei requisiti e la corretta determinazione e utilizzo del credito e in capo al cessionario la regolarità nell’utilizzo. Contenuto trovato all'interno – Pagina 499L'imposta sostituiva deve essere versata con il codice tributo “1127” per il 60% entro il 30 novembre 2019 e per il rimanente 40% entro il 16 giugno 2020. È possibile utilizzare in compensazione nel modello F24 crediti d'imposta o ... Il "tax credit locazioni" per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020, già previsto dall'articolo 8, del decreto "Ristori" in favore di determinate categorie di operatori economici, è esteso alle imprese che esercitano le attività individuate nell'allegato 2, nonché a quelle svolgenti le attività di cui ai codici ATECO 79.1, 79.11 e 79.12 (agenzie di viaggio e tour . Già durante la prima fase dell'emergenza COVID-19 l Governo aveva previsto come misura di sostegno all'economia un credito di imposta per le locazioni commerciali. Basta indicare il Codice Tributo “6914” denominato “Credito d’imposta canoni di locazione botteghe e negozi articolo 65 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18”. di Mario Agostinelli. Per quanto riguarda l’ambito oggettivo l’Agenzia sottolinea come il legislatore abbia assimilato alla locazione: In ogni caso si deve trattare di immobili che, indipendentemente dalla categoria catastale, siano destinati allo svolgimento di attività: L’Agenzia precisa che anche gli immobili adibiti promiscuamente all’esercizio di arte o professione e all’uso personale o familiare del contribuente rientrano nell’ambito di applicazione del credito, nella misura però del 50% del canone di locazione, a meno che il soggetto non disponga nello stesso Comune di altro immobile destinato in modo esclusivo all’esercizio dell’arte o della professione, in quanto in tal caso è riconosciuto il credito di imposta solo con riferimento a questo ultimo immobile. Per effetto di quanto stabilito dagli artt. Nei casi di leasing o di concessione il bonus affitti prevede un’agevolazione del 20% e non del 60%; parimenti, per i contratti di servizi a prestazioni complesse o di affitto di azienda che abbiano ad oggetto almeno un immobile, l’agevolazione scende dal 30% al 10%. Il bonus sugli affitti commerciali si amplia: il decreto Ristori bis estende la platea delle partite IVA beneficiarie del credito d'imposta del 60%.. La novità è duplice. L'art. 28 del Decreto Rilancio (D.L. La finalità del Bonus affitto è quella di voler offrire un ristoro a quelle categorie che sono state ulteriormente danneggiate dal nuovo Decreto Ristoro. Il bonus per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020 è legato all'ubicazione dell'immobile in zona rossa, ma tale definizione può variare nell'arco del periodo di vigenza del credito stesso, il che pone dubbi sul suo utilizzo. Secondo le indicazioni fornite: © Investireoggi.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Proprietario Investireoggi SRLs - Via Monte Cervialto 82 - 00139 Roma, Società iscritta al registro delle imprese di Roma – C.F./P.IVA 13240231004, I mesi agevolati con il credito d’imposta, tax credit locazioni con pagamento tardivi. 24 ottobre 2020 Il credito è utilizzabile solo nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d'imposta di sostenimento della spesa oppure in compensazione. codice tributo 6920 per credito d'imposta del 60%. In riferimento ai mesi da ottobre a dicembre, l'articolo 8 del Dl n. 137/2020 ha ammesso il credito per i canoni di locazione dei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020, indipendentemente dal . Si passa quindi da un redito d'imposta generalizzato per i mesi da marzo/aprile a giugno/luglio 2020 ad uno specifico per settori per i mesi da ottobre a dicembre 2020. Per la fruizione diretta del credito d'imposta erano già stati istituiti i codici tributo, rispettivamente 6914 e 6920, destinati ai primi beneficiari, che invece . Bonus affitto 2020: come funziona e a chi spetta il credito d'imposta.

Booking Verona Appartamenti, Centro Commerciale Lentate, Dolci Freddi Veloci E Leggeri, Past Perfect Past Continuous, Fermata Metro Arco Della Pace, Crema Di Lenticchie Con Pasta, Lidl Cesano Boscone Nuova Apertura,