Roma 9 dicembre 2020 - Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato una versione aggiornata del documento " Il credito d'imposta sulle locazioni e i comuni in stato di emergenza" alla luce delle novità introdotte dal decreto-legge 9 novembre 2020, n. 149 (c.d. Il nuovo "Decreto Ristori", appena firmato dal Governo Conte, contiene, SOLO PER ALCUNE CATEGORIE D'IMPRESA E NEL RISPETTO DI ALCUNE CONDIZIONI, nuovi ristori a fondo perduto, credito d'imposta pari al 60% affitti dei mesi di ottobre, novembre, dicembre 2020. Prodotti e Servizi per la Pubblica Amministrazione, Professionisti e Aziende. n. 137 “Ristori” aggiunge altre sei settimane di Cassa integrazione con causale “COVID-19” rispetto alle diciotto introdotte dal Decreto “Agosto”, fruibili dal 16 novembre al 31 gennaio 2021. Per quanto concerne il delicato tema della cessione del credito, l'Agenzia conferma che il cessionario che ha comunicato l'accettazione entro il 31 dicembre 2020 può utilizzare il credito d'imposta acquistato in compensazione dei debiti d'imposta a saldo emergenti dalla propria dichiarazione dei redditi relativa al 2020. 4) riguarda ciascuno dei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020. Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Velletri al n° 14/2018 Contributo fondo perduto e bonus affitti ottobre, novembre, dicembre 2020. agli affitti di ottobre, novembre e dicembre per le imprese dei settori nell'Allegato 2 al Dl n. 137/2020 e per quelle che svolgono le attività di cui ai codici Ateco 79.1, 79.11 e 79.12 con . Con tale decisione dalla Commissione europea sono state autorizzate altresì ulteriori misure e modifiche all’articolo 28 del Decreto Legge 34/2020 introdotte in sede di conversione in legge numero 77/2020, modifiche all’articolo 177 dello stesso Decreto Legge in materia di estensione dell’IMU settoriale”. Stando a quanto riportato dalla stessa Agenzia nel corso dell’esame della legge di conversione del Decreto “Ristori” (in Commissione Finanze del Senato), il 23 novembre prossimo sarà aperto il canale di trasmissione delle istanze. Bonus affitto 2020 Forfettari: come funziona, requisiti e chiarimenti Agenzia entrate. Se in virtù del Decreto “Rilancio”, il ristorante in questione ha ricevuto un contributo di 5 mila euro, la nuova tranche sarà di 10 mila euro. Gli immobili oggetto di esenzione IMU devono tuttavia essere di proprietà degli stessi soggetti che gestiscono le attività interessate dalle restrizioni. Il bonus affitto o bonus affitti è stato esteso a ottobre, novembre e dicembre per le locazioni commerciali delle categorie colpite dalle . Per tutti coloro che invece ottengono le somme per la prima volta la maggiorazione dal 100 al 400% dovrà essere applicata sulle somme calcolate in relazione alla differenza di fatturato registrata ad aprile 2020 rispetto allo stesso mese del 2019. dal 13 luglio 2020 al 31 dicembre 2021. 8, del D.L. 28 Ottobre 2020. Contenuto trovato all'interno – Pagina 91496 imposta sui dividendi , interessi e premi sa titoli di società , comuni ecc . I. n . ... 2020 50 n . 2020 L. 2 ottobre 1922 n . 1747 t . n . consorzi ed opere d'irrigazione . 3 4 20 R. D. L. 8 novembre 1921 1. 1561 n . 1633 n . In seguito, l'art. Testo Consolidato 2020 aggiornato con: Legge 27 dicembre 2019 n. 160 Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022. (in SO n.45, relativo alla G.U. 30/12/2019, n. 304) ... Il Decreto “Rilancio” (D.l. Premessa sul credito di imposta canoni di locazione. Credito di imposta locazioni e comuni in stato di emergenza, FNC e CNDCEC pubblicano l'aggiornamento del documento con quanto previsto dal decreto Ristori bis.. Il nuovo documento diffuso attraverso il comunicato stampa del 9 dicembre 2020 ha come oggetto il credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda. Ristoranti e bar: tutti gli aiuti e bonus di novembre e dicembre... Terza dose Vaccino Covid: chi può prenotarlo, quando e dove. Riepiloghiamo in breve cos'è il bonus affitto e credito d'imposta per negozi e . Il parere nelle pagine dell’edizione nazionale del 26.06.2021, Il Dott. L’agevolazione è erogata per l’acquisto di prodotti, inclusi quelli vitivinicoli, di filiere agricole e alimentari, anche DOP e IGP, valorizzando la materia prima di territorio. "Ristori" possono usufruire del credito d'imposta sugli affitti commerciali, ossia sui canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e di affitto d'azienda anche per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020, a prescindere dal volume di ricavi registrato lo scorso anno. Fax. Per quanto riguarda invece bar ed esercizi simili senza cucina la percentuale di maggiorazione è incrementata di un ulteriore 50%, a patto di avere domicilio fiscale o sede operativa nelle zone rosse o arancioni. “Rilancio”, tra cui si citano: Nel caso ad esempio di un’attività inquadrata come “Ristorante con somministrazione di cibi e bevande” (codice ATECO 561011) la maggiorazione sarà pari al 200% dell’importo già erogato. Contenuto trovato all'interno – Pagina 34273 del 26 novembre 1955, e alla legge 24 marzo 1942, n. ... 8) le locazioni e gli affitti, relative cessioni, risoluzioni e proroghe, di terreni e aziende agricole, di aree diverse da quelle destinate a parcheggio di veicoli, ... Il credito d'imposta è pari al 60% del canone di locazione ad uso non abitativo dei mesi di Ottobre, Novembre e Dicembre 2020; È necessario verificare la riduzione del fatturato di almeno il 50% rispetto al medesimo mese del periodo d'imposta precedente 20% per chi ha ricavi o compensi non eccedenti i 400 mila euro; 15% per chi ha ricavi o compensi tra i 400 mila e un milione di euro; 10% per i soggetti con ricavi o compensi tra uno e cinque milioni di euro. Nel frattempo, c’è da sottolineare, che i Decreti Ristori uno e due sono intervenuti ancora sul bonus affitti ampliandolo ulteriormente la portata in relazione alle nuove restrizioni imposte. La notizia dell’approvazione, però, non viene data in maniera chiara e diretta ai contribuenti, e dopo quasi un mese arriva dal sottosegretario al MEF Alessio Mattia Villarosa durante l’interrogazione parlamentare a risposta immediata del 18 novembre 2020. Registrazione al Tribunale di Rimini al n. 3 del 21/02/2011 – direttore responsabile: Paolo Maggioli – ISSN: 2039-7593, © LeggiOggi è un Quotidiano di Informazione di Maggioli Editore. Il DL numero 104 del 2020 con l’articolo 77, comma 1, ha ampliato il credito di imposta del 60% riconosciuto alle partite IVA per i canoni di locazione di immobili a uso non abitativo previsto dall’articolo 28 del Decreto Rilancio su diversi fronti: Se da un lato il Decreto Agosto ha modificato il testo originario con interventi non da poco per i soggetti interessati, dall’altro al comma 3 ha subordinato l’applicabilità delle novità all’approvazione dell’UE ai sensi dell’articolo 108, paragrafo 3, del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea. Per ottenere il contributo gli interessati dal 15 giugno al 13 agosto hanno presentato apposita istanza all’Agenzia entrate, indicando altresì le coordinate del conto corrente su cui ricevere le somme. Il credito d'imposta da locazioni è stato oggetto di una produzione notevole di norme, non tutte ben coordinate tra loro, il che provoca più di un dubbio . n. 137. La conferma sulla possibilità di utilizzare il bonus affitto così come previsto dal Decreto Agosto, invece, è arrivata dal sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze Alessio Mattia Villarosa. Lo stabilisce il decreto sui ristori. calo del fatturato di almeno il 50% nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020, . Bonus affitto l'estensione nel Decreto Ristori: stando alla bozza in circolazione, si prevede anche per ottobre, novembre e dicembre la possibilità per le partite IVA che operano nei settori maggiormente colpiti dalle restrizioni del DPCM del 24 ottobre 2020 di beneficiare del credito d'imposta del 60% sugli affitti commerciali a prescindere dal calo di fatturato. La misura dell’agevolazione è pari al 60% del canone a fronte di contratti di locazione. Una delle misure contenute decreto Ristori approvato dal Consiglio dei Ministri il 27 ottobre, è la proroga del bonus affitti 2020.. Il ministro Gualtieri ha parlato di tre mesi in più di sostegno per imprese e commercianti che devono sostenere la spesa mensile della rata di affitto. 8 del Dl 137/2020 (Decreto Ristori) ha stabilito che per le imprese operanti nei settori riportati nella tabella sottostanti, indipendentemente dal volume di ricavi e compensi registrato nel periodo d'imposta precedente, il credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda di cui all'articolo 28 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 . n. 24/2020) ha riconosciuto un contributo a fondo perduto ai soggetti con partita IVA (come bar e ristoranti) che: Le somme riconosciute si calcolavano applicando una determinata percentuale alla differenza tra l’ammontare del fatturato di aprile 2020 rispetto a quello dello stesso mese del 2019: Veniva comunque garantito un contributo minimo di mille euro per le persone fisiche e duemila euro per tutti gli altri soggetti. Si passa quindi da un redito d'imposta generalizzato per i mesi da marzo/aprile a giugno/luglio 2020 ad uno specifico per settori per i mesi da ottobre a dicembre 2020. Il Decreto Ristori ha esteso il credito d'imposta sugli affitti commerciali anche per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020. Il credito d'imposta sugli affitti commerciali viene quindi esteso ai mesi di ottobre, novembre e dicembre, ma non per tutti: la proroga infatti si riferisce alle imprese operanti nei settori riportati nella tabella di cui all'Allegato 1 del dl 137-2020, quelle maggiormente colpite dalle chiusure imposte dal Governo. Riepiloghiamo in breve cos'è il bonus affitto e credito d'imposta per negozi e . dei mesi di ottobre, novembre e dicembre. Credito da locazione solo per alcuni. Il nuovo "Decreto Ristori", appena firmato dal Governo Conte, contiene, SOLO PER ALCUNE CATEGORIE D'IMPRESA E NEL RISPETTO DI ALCUNE CONDIZIONI, nuovi ristori a fondo perduto, credito d'imposta pari al 60% affitti dei mesi di ottobre, novembre, dicembre 2020. Ai sensi dell'art. 28 ottobre 2020, n. 137, il credito d'imposta sugli affitti viene esteso ai mesi di ottobre, novembre e dicembre ed allargato alle imprese con ricavi superiori ai 5 milioni di euro che abbiano subito un calo del fatturato del 50%. Network, risposta all’interpello numero 440 del 5 ottobre 2020, Bonus affitti, dall’UE l’ok all’utilizzo del credito di imposta con le novità del DL Agosto, MEF - Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha esteso la portata dell’agevolazione rendendolo applicabile fino al mese di, in sede di conversione in legge ha, poi, stabilito che il bonus affitti spetta alle. Si ricorda che il credito imposta locazioni è stato esteso dall'art.8 del DL ristori (137/2020), anche per i canoni pagati per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020, tuttavia la norma fa riferimento alle imprese "Per le imprese operanti nei settori riportati nella tabella di cui all'Allegato 1 al presente decreto, indipendentemente dal volume di ricavi e compensi registrato nel . Proroga bonus affitti commerciali 2020. dei mesi di ottobre, novembre e dicembre. Con fatturato e corrispettivi ad aprile 2020 inferiore ai 2/3 del fatturato e dei corrispettivi di aprile 2019. Convinto che il “citazionismo” sia la deriva che più ha tolto credibilità alla casta degli scribi cui egli stesso appartiene, Stefano Lorenzetto ha sottoposto a radiografia detti, non detti e contraddetti, cercando di scoprire, per i ... 34/2020 (senza considerare l'antesignano Credito negozi e botteghe del . Il requisito del limite di ricavi o compensi non si applica ai beneficiari del bonus affitto ai sensi del decreto Ristori, con il quale è stato esteso ad ottobre, novembre e dicembre 2020 il credito d'imposta sugli affitti commerciali per la generalità delle partite IVA, nel rispetto del requisito della diminuzione di fatturato. L’erogazione del contributo sarà automatica per chi ha già presentato istanza per ottenere la tranche prevista dal Decreto “Ristori”. L'art. del 24 ottobre 2020 e del 3 novembre 2020, che svolgono le attività di cui ai codici ATECO riportati, rispettivamente, negli Allegati 1 e 2 al Decreto "Ristori". Il Decreto Ristori ha esteso peri mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020 il credito d'imposta del 60% sugli affitti commerciali. Decreto "Ristori-bis"). 137/2020 emerge la facoltà, Al via il 18 novembre le domande per richiedere il contributo a fondo perduto per i negozi dei centri storici. . L’importo del sussidio, comunque non superiore a 150 mila euro, varierà dal 100 al 400% in più rispetto a quello previsto dal D.l. In considerazione di ciò, nessuna evidenza del bonus va indicata nel modello Redditi 2021. Come sottolineato dall’Agenzia delle Entrate, nelle risposte all’interpello che hanno chiarito alcuni dubbi operativi sul bonus affitto pubblicate nel mese di ottobre, il via libera dell’Unione Europea non è semplice passaggio burocratico ma la chiave per accedere alle novità introdotte. Stando alle ultime novità il bonus sugli affitti commerciali, attribuito sotto forma di agevolazione . Ristoranti, mense, agriturismi, catering e alberghi possono richiedere i contributi a fondo perduto del Fondo ristorazione per gli acquisti di prodotti di filiere agricole e alimentari locali. Novità sul fronte del credito d'imposta dei canoni di locazione di botteghe e negozi. Credito d'imposta locazioni più ampio con il decreto Ristori . I protocolli o certificazioni di sostenibilità hanno l’obiettivo di diffondere la cultura dell’edilizia sostenibile, garantire e valutare l’applicazione di strategie di riduzione dell’impatto ambientale nel progetto e nella ... Il D.l. Codice tributo credito di imposta per botteghe e negozi: cosa indicare in F24. L'articolo 8 del decreto ristoro estende il credito d'imposta al 60% per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda - introdotto dal decreto rilancio - ai mesi di ottobre, novembre e dicembre. Dal fascicolo all'iter di conversione in Legge del D.L. n. 149 del 9 novembre 2020). Da un lato, il decreto n. 149 aggiorna la tabella dei codici ATECO del decreto Ristori, non solo ai fini del fondo perduto ma per tutte le agevolazioni previste; in parallelo, viene istituita una "sezione" di aiuti . Se lo ha compensato in F24 (tributo 6920): Se è già stato utilizzato nel 2020 in compensazione tramite F24, l'ammontare del credito utilizzato va indicato in RU6. In particolare è riscritto l’elenco delle realtà ammesse ai contributi a fondo perduto, includendovi anche il settore della ristorazione senza somministrazione, con preparazione di cibi d’asporto. "zone rosse" ex DPCM 3 . n. 137 del 28 ottobre 2020) e Decreto Ristori Bis (D.l. n. 104/2020 (ossia il 15 agosto 2020), con codice ATECO prevalente 56.10.11, 56.10.12, 56.21.00, 56.29.10, 56.29.20 e, limitatamente alle attività autorizzate alla somministrazione di cibo, 55.10.00. Europea il 13.11.2020) deve versare la sanzione del 30% del credito anticipatamente utilizzato in modo indebito (con possibilità di fruire del ravvedimento). “Il Leveraged Buy-Out tra valide ragioni economiche, abuso del diritto e fobie antielusive” è frutto del lavoro della Commissione Imposte dirette – Operazioni straordinarie dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti ... Ci sono un nuovo credito d'imposta sugli affitti per l'ultimo trimestre dell'anno e l'abolizione del saldo IMU di dicembre per i commercianti e le PMI colpite dai . Ristoranti e bar (e poi gelaterie, pasticcerie, ecc) sono tra le attività che maggiormente stanno subendo gli effetti delle nuove restrizioni decise dal governo, per combattere l’incremento dei contagi da COVID-19. L'art. Bonus affitto negozi e botteghe: compensazione senza limiti e utilizzo fino al 31 dicembre 2021 senza possibilità di rimborso.Si attende il parere del Ministero dell'Economia e delle Finanze per stabilire se è necessario rispettare le norme comunitarie in materia di aiuti di Stato.. Si passa quindi da un redito d'imposta generalizzato per i mesi da marzo/aprile a giugno/luglio 2020 ad uno specifico per settori per i mesi da ottobre a dicembre 2020. bonus locazioni: ottobre, novembre e dicembre di credito d'imposta locazioni non abitative Bonus affitto nel Decreto Novembre: altri tre mesi di proroga. Si fa domanda dal 15 al 28 novembre 2020, accedendo all’apposita piattaforma digitale. Estensione del credito d'imposta sugli affitti dal decreto "Ristori". Il Decreto Ristori (D.l. Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Contenuto trovato all'interno – Pagina 91Tcl per il settore turistico ricettivo Per effetto delle modifiche apportate all'articolo 28 del Dl 34/2020 a opera ... 176/2020) hanno esteso il credito d'imposta sulle locazioni anche ai mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020, ... 8 del decreto Ristori prevede che il credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso abitativo e affitto d'azienda sia esteso anche ai mesi di ottobre, novembre e dicembre. Via Rossini, 20. 0883.485528 Questo aspetto emerge nella risposta all’interpello numero 440 del 5 ottobre 2020 sulla possibilità di beneficiare del credito di imposta anche anche per i canoni di locazione pagati in anticipo e prima del 2020, ma anche in altri documenti successivi. il credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili ad uso non abitativo (a prescindere dalla categoria catastale) e affitto d'azienda di cui all'articolo 28 D.L. © Gruppo Maggioli Tutti i diritti riservati. La misura, tuttavia, interessa i soli soggetti che operano nelle attività economiche interessate dalle restrizioni previste con il DPCM del 24 ottobre 2020 emanato a fronte della seconda ondata Covid-19 nel nostro Paese (si . Iscrizione ROC n. 31534/2018, Redazione e contatti | Informativa sulla Privacy, Questo sito contribuisce all'audience di agli affitti di ottobre, novembre e dicembre per le imprese dei settori nell'Allegato 2 al Dl n. 137/2020 e per quelle che svolgono le attività di cui ai codici Ateco 79.1, 79.11 e 79.12 con . Per far fronte agli effetti economici delle nuove limitazioni, il legislatore ha messo in campo una serie di agevolazioni, a partire dai contributi a fondo perduto fino ad arrivare alla cassa integrazione. Per farlo sono stati approvati due decreti legge. Lo prevede il decreto Ristori (D.L. Le misure, Congedo genitori Covid: come funziona fino a dicembre 2021, Reddito di cittadinanza novembre 2021: date di pagamento, Bonus teatro e spettacoli, domande entro oggi 15 novembre, Reddito di Cittadinanza 2022, cosa cambia: le novità della Legge di bilancio, Concorso Azienda Zero Padova, 40 ostetrici: requisiti e prove, Concorso educazione motoria, scuola primaria: bando entro febbraio 2022, Anagrafe digitale: quali certificati si possono ottenere online e come, Esame avvocato 2022: prima prova orale dal 21 febbraio. Aggiornato con i chiarimenti della Circolare del 27 marzo 2015, n. 14/E. Per bar e ristoranti è prevista la cancellazione della seconda rata IMU, riguardante gli immobili e le pertinenze in cui si svolgono tali attività. Nel DL numero 137 del 2020 non si fa riferimento all’articolo 108 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea ma si specifica che le disposizioni “si applicano nel rispetto dei limiti e delle condizioni previsti dalla Comunicazione della Commissione europea del 19 marzo 2020 C(2020) 1863 final Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19”. Tra le misure previste con il Decreto Ristoro (o decreto novembre), a tutela delle attività che stanno subendo danni a seguito delle chiusure totali o anticipate imposte dalle normative di contenimento Covid-19 vi è la proroga del bonus affitto 2020. In riferimento ai mesi da ottobre a dicembre, l'articolo 8 del Dl n. 137/2020 ha ammesso il credito per i canoni di locazione dei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020, indipendentemente dal . . La guida del Sole 24 Ore, contiene una selezione delle principali risposte che sono state fornite dagli esperti del Sole 24 Ore relative agli ultimi decreti varati dal governo sul Covid 19. Per effetto di quanto stabilito dagli artt. Credito d'imposta affitti 2021 già utilizzabile: per la compensazione nel modello F24 bisognerà indicare il codice tributo 6920.. È l'Agenzia delle Entrate a fornire chiarimenti in merito all'estensione del bonus affitti per le partite IVA previsto dal decreto Sostegni bis, con una FAQ pubblicata oggi.Non bisognerà attendere nuove istruzioni operative per l'utilizzo del credito d . Recentemente, con il Decreto Ristori le imprese, la cui attività è rimasta sospesa per effetto del D.P.C.M. La percentuale scende al 30% per i contratti di servizi a prestazioni complesse o affitto d’azienda. Il Decreto Ristori ripropone il credito d'imposta per i canoni di locazione commerciali e affitto d'azienda relativo ai mesi di ottobre, novembre e dicembre per i soggetti che esercitano l'attività nell'ambito dei settori colpiti dalla propagazione epidemiologica da Covid-19 indicati nell'Allegato 1 del DPCM 24 . Bonus affitti, dall'UE è arrivato il via libera all'utilizzo del credito di imposta nelle modalità previste dal Decreto Agosto. La Guida Bilancio 2020 esamina le principali criticità che si dovranno affrontare con la chiusura dei bilanci, a partire dagli effetti provocati dall’emergenza sanitaria COVID-19 su: - principio della continuità aziendale - termini ... / C.F. Contenuto trovato all'interno – Pagina 649immobiliare da parte del conduttore e le imposte correlate alle somme percepite in conto del prezzo di acquisto futuro dell'alloggio nel periodo di durata del contratto di locazione costituiscono un credito d'imposta. 4. Per accedervi, Bonus affitto, credito d'imposta del 60% anche per ottobre, novembre e dicembre per le partite IVA nei settori maggiormente interessati dalle nuove restrizioni. L'estensione e l'ampliamento del credito di imposta per i canoni di locazione di immobili ad uso non abitativo e per i canoni di affitto di azienda, previsti dall'articolo 77 del Decreto 104/2020 (decreto agosto) sono applicabili per l'effetto dell'intervenuta dell'autorizzazione UE del 28 ottobre 2020 n. Bonus affitti, dall’UE l’ok all’utilizzo del credito di imposta con le novità del DL Agosto, Informazione Fiscale S.r.l. Da ultimo il Decreto Ristori-bis ha esteso gli ulteriori 3 mesi del credito da locazione ai nuovi soggetti che hanno subito limitazioni/chiusure poiché con sede in zona rossa. Il credito d'imposta per le locazioni viene quindi esteso a ottobre, novembre e dicembre. 77 del decreto Agosto; il comma 3 lo subordinava alla preventiva autorizzazione UE, arrivata il 28 ottobre 2020 e resa nota solo nella risposta all'interrogazione parlamentare del 18 novembre 2020. Decreto "Ristori-bis") al fine di estendere l'am ito temporale di appliazione del redito d'imposta ai mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020 in favore delle imprese interessate dalle nuove misure Mappa degli aiuti e come chiederli. Il Decrero Ristori, Decreto Legge n. 137 del 28 ottobre 2020, concede un credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda, nella misura del 60% del canone, a tutti i settori riportati nell'allegato 1 del Decreto. Quando muore un animale domestico a cui eravamo molto legati proviamo un dolore profondo, eppure spesso poco riconosciuto socialmente: i nostri sentimenti ed emozioni possono essere sminuiti o addirittura ridicolizzati dagli altri, tanto da ... Il credito d'imposta del 60% per le locazioni commerciali viene esteso per ulteriori tre mensilità: ottobre, novembre e dicembre. Il credito d'imposta è calcolato sui canoni dovuti e versati per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020 . Contenuto trovato all'interno – Pagina xiv... di fruire del bonus affitti per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020 indipendentemente dal volume di ricavi e compensi conseguiti nell'anno precedente. Con il credito d'imposta riconosciuto al 60% del canone pagato, ... 8 del decreto Ristori prevede che il credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso abitativo e affitto d'azienda sia esteso anche ai mesi di ottobre, novembre e dicembre. : 13886391005 Il D.l. Nel decreto Ristori novità per il bonus affitti. hanno infatti esteso la finestra temporale di assegnazione del credito, correlandola ai canoni di locazione e di affitto d'azienda versati per le mensilità di ottobre, novembre e dicembre 2020. 6 Novembre 2020. Il calendario, Decreto fiscale in Gazzetta: riscossione cartelle, cassa Covid, Rdc. Il bonus per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020 è legato all'ubicazione dell'immobile in zona rossa, ma tale definizione può variare nell'arco del periodo di vigenza del credito stesso, il che pone dubbi sul suo utilizzo. Gli importi IRPEF, IVA e addizionali regionali / comunali sospesi, potranno essere versati in un’unica soluzione entro il 16 marzo 2021 ovvero in quattro rate sempre a partire dal 16 marzo prossimo. Il Decreto Ristori estende, per alcuni specifici settori, il credito d'imposta previsto per i canoni di locazione e di affitto d'azienda anche per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020. Contenuto trovato all'interno – Pagina 292 Dl 137/2020 con sede operativa in zona rossa Ottobre, novembre, dicembre 2020 › › › adottato – svolgono effettivamente le ... Infatti, il comma 3 bis dell'articolo 28 del Dl 34/2020 consente l'accesso al credito d'imposta anche ai ... C(2020) 7595 pubblicata in G.U. Resta ferma la misura del credito spettante, ossia: STUDIO ASSI Sede : TRANI (BT) 76125 Alla luce delle citate novità normative, analizziamo tutti gli aiuti e bonus a disposizione di bar e ristoranti per i mesi di novembre e dicembre 2020, partendo dai contributi a fondo perduto già previsti dal D.l. del 24 ottobre 2020 e del 3 novembre 2020, che svolgono le attività di cui ai codici ATECO riportati, rispettivamente, negli Allegati 1 e 2 al Decreto "Ristori". Sono queste infatti le attività nei cui confronti il DPCM del 24 ottobre, e poi il Dpcm novembre hanno imposto limiti negli orari di apertura e di chiusura oltre che nella possibilità di consumare sul posto bevande e pasti. Con riferimento al bonus affitti, per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020, è stato esteso il credito d'imposta indipendentemente dal volume di ricavi e compensi registrati nel periodo d . Ma questa non è l'unica novità: estesa anche alle aziende con fatturato superiore ai 5 milioni di euro, con una diminuzione del 50%. Ebbene, a regime per la piena fruizione dell'agevolazione si dovrà, quindi, tenere conto .
Arbusticida Sistemico,
Sezione Catastale Esempio,
Come Friggere I Franceschini,
Portale Inquilini Ater Padova,
Stipendio Medio Isole Cayman,
Moscardini Piccolissimi Fritti,
Punto Abarth Usata Bergamo,
Casa Delle Farfalle Lombardia,
Istituto Clerici Lodi,
Parco Delle Farfalle Padova Centri Estivi,
credito imposta affitti ottobre, novembre dicembre 2020
by | Nov 16, 2021 | dott zuccaro cardiologo | bene comune censibile in successione