Cane Malu. La strada provinciale 49 Bosa-Alghero è infatti una delle strade panoramiche più belle di tutta la Sardegna. Nel cuore del centro storico di Oristano si trova il Duomo di Santa Maria Assunta, edificato sul sito di un insediamento tardo-antico e bizantino, e menzionato già come cattedrale nel 1131 salvo poi essere riedificata nel 1228. Sa Mesa Longa è una delle poche spiagge di tutta la Sardegna ad essere completamente al riparo dal Maestrale, che sa essere davvero fastidioso. L'isola sarda offre un'ampia scelta per vivere al meglio l'estate. Spiagge Sardegna: il mare più bello. L’aria si satura tingendosi degli stessi riflessi ambrati della Vernaccia di Oristano. Ci sarebbero infine le tante cale e spiaggette incantate sull’isola di Mal di Ventre, ci si arriva in barca o gommone e sono davvero imperdibili. I piccoli fazzoletti di terra coltivati strenuamente a Malvasia, eccellenza del territorio di Bosa , le colline che digradano dolcemente . La prima è tra le più amate dalle famiglie, per la leggerezza e il candore della sabbia . Tutti al mare dove per ogni spiaggia troverai descrizione, foto ed indicazioni su come raggiungerla. Ecco qualche piccolo consiglio per non sbagliare nella scelta. Scopriamo insieme quali sono le spiagge più belle di Oristano, libere e attrezzate, da esplorare, alcune delle quali entrano di diritto nella classifica delle spiagge più belle della Sardegna. Il litorale del golfo di Oristano si chiude a sud con la spiaggia di Sassu e, in fondo, con il porticciolo di Marceddi, il suo vasto stagno, la torre vecchia e infine il pozzo nuragico e punico di Orri. La spiaggia di Is Arutas, inoltre, è una spiaggia attrezzata, ed è per questo molto comoda per chi ama godersi il mare senza pensieri, sotto l’ombrellone già pronto! Volete vedere tutta la Sardegna in una sola settimana di viaggio in auto? Caratteristiche di questa spiaggia sono sicuramente le dune di sabbia che la dominano e che rendono il paesaggio ancora più selvaggio. Ritornati a terra e proseguendo verso sud lungo la costa, si apre il bel litorale di S’Arena Scoada incorniciato alle spalle dall’ampio stagno di Sale ‘e Porcus, di un bianco abbacinante, e chiuso in fondo dallo sperone roccioso di punta S’Ancùdina la cui forma ricorda proprio un incudine. Spiaggia di is Arutas, foto di sardegnainblog.it. Qui, infatti, potrete comodamente noleggiare lettini ed ombrelloni, e subito dietro la spiaggia troverete vari bar e ristoranti, dove gustare ottimi piatti di pesce appena pescato. Qui è presente una delle più belle spiagge di tutto il Sinis, quella di Sa Mesa Longa. Anche Oristano, situata nella zona sud della Sardegna, attira ogni anno molti turisti ed amanti del mare, vantando delle spiagge e acque incontaminate e di indubbia bellezza. Le spiagge più belle di Oristano e provincia le trovi elencate sul sito . Abbiamo pensato di fare questa guida delle spiagge più belle della Sardegna ben consci del fatto che selezionarle è impresa ardua, perché ogni località è straordinaria e inevitabilmente molte altre rimangono immeritatamente escluse. Oristano non fa eccezione ed anche in questa zona si possono trovare tantissime spiagge e calette molto belle da visitare se ci si trova da quelle parti. Sembra strano scrivere di spiagge a dicembre, ma in realtà mi fa molto piacere ricordare i bei momenti vissuti nel corso dell'anno. La penisola del Sinis prosegue verso sud con un lunghissimo litorale sabbioso che comprende le spiagge di Funtana Meiga, quella del Conte e quella di San Giovanni di Sinis. Spiagge della Sardegna: le spiagge più belle, le foto, le informazioni su come arrivare, i servizi disponibili e la cartina delle spiagge della Sardegna. Maldive? Acque turchesi e trasparenti, sabbia finissima o quarzo rosa, e località incontaminate: scopri le migliori spiagge della Sardegna per le tue prossime vacanze! Quali sono quelle più adatte alla nostra tipologia di vacanza? Golfetto - Tortolì. Le bellissime spiagge della Sardegna sono autentiche perle del Mar Mediterraneo, che incontriamo . RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“. L’arenile, piuttosto scuro, presenta un fondo di sabbia fine color ocra che diventa bollente in piena estate. Contenuto trovato all'interno – Pagina 22Matale . una fra le più belle vallate di quella Non vi pare un'idea piena di squisita poesia regione che potrebbe assai bene chiamarsi la questa di scavarsi la tomba di fronte al mare , Svizzera della Sardegna , tanto è pittoresca . per ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 23810... Direzione generale antichità e belle arti - ha già ottenuto il finanziamenlo a ' termini della legge n . ... al comune i libretti dell'abbonamento televisivo significando con questo che non intendono più pagare il canone di ... Le 10 spiagge più belle da vedere e vivere in vacanza in Sardegna. Definite da molti "Caraibi o Maldive", le spiagge sono certamente tra le più belle al mondo. Ecco allora la nostra classifica delle 10 spiagge più belle della provincia di Oristano. Una barriera di scogli a circa 100m dalla riva, fa sì che la spiaggia di Sa Mesa Longa sia protetta dal vento di maestrale e che l’acqua sia sempre molto calma. La spiaggia di Porto Paglia e l'antica tonnara ristrutturata. Stop alla proroga fino al 2033 deliberata lo scorso anno dalla Giunta Solinas: le concessioni scadranno tutte il 31 dicembre 2023. Una delle spiagge più belle del Sinis avrà una strada di accesso asfaltata. Sulla costa a sud di Cabras si apre poi la Marina di Oristano e la spiaggia, in parte attrezzata, di Torregrande, separata dal lunghissimo litorale di Abbarossa e di Arborea, che abbraccia gran parte del golfo di Oristano, dalla foce del fiume Tirso e dallo stagno di Santa Giusta, celebre per la bellissima basilica romanica. Qui trovate tutte le Spiagge più belle della Sardegna. Is Arutas è il vostro posto ideale anche se amate fare snorkeling: non solo vista dall’esterno è stupenda, anche il suo fondale merita un’occhiata…da vicino! Ci troviamo esattamente nell'isola di Caprera, a nord est della Sardegna.Soprannominata come "Tahiti", questa cala presenta un arenile con sabbia bianca candida finissima, affacciata in un mare cristallino turchese. Trainata dalla Penisola del Sinis, qui nella provincia di Oristano, si trovano alcune delle più belle spiagge della Sardegna.. Rinomate spiagge come Is Arutas, diventano punto di riferimento di numerose spiagge fatte di quarzo bianco, piccoli sassolini che insieme al mare cristallino attribuiscono al . Contenuto trovato all'interno... di Sassari (ma suo padre è di Tresnuraghes) e adesso la gente ha anche capito che lì c'è un mare bellissimo e delle spiagge altrettanto belle. Viva George, anche se non sta più con la Canalis! ... Ripartiamo alla volta di Oristano. Le spiagge da non perdere a Oristano. La costa ricomincia a spezzarsi in ammassi di scogli e conformazioni rocciose affilate, alte sulla superficie dell’acqua, come le falesie di Roia de Su Càntaru e di Su Tingiosu, oltre le quali si aprono le selezione spiagge di capo Sa Sturaggia e Portu S’Uedda. È la rappresentazione perfetta di chi, chiudendo gli occhi e sognando le vacanze, immagina di trovarsi in un posto da sogno. E delle le spiagge con ampie pinete alle spalle come is Arenas a Narbolia (amatissima dai surfers, pericolosa per i bagnanti nelle giornate di Maestrale) o Arborea? Lo stesso nome richiama la presenza di estese dune, che sono le più vaste della Sardegna. Ma quali sono le spiagge più belle di Oristano? Oristano, Cabras. Contenuto trovato all'interno – Pagina 52La più grande di queste marine è , come numero di case e di abitanti , quella di Bosa , ma un'altra assai notevole è il Poetto , marina di Cagliari , che ha a disposizione una delle più belle spiagge d'Italia e a cui è destinato perciò ... 04/02/2016 13/01/2016 di Spiagge Sardegna. Andiamo insieme a scoprire le 10 spiagge da vedere assolutamente nella provincia di Oristano. Vi si respira un’aria selvaggia, qualcuno mi disse “sì ma queste spiagge sono nel nulla“, vero, questione di gusti e del tipo di vacanza che si sta cercando. Cane Malu non è esattamente una spiaggia, è una piscina naturale che si trova appena a nord di Bosa, divenuto famoso la scorsa estate grazie alla viralità del web. Tra le migliori spiagge della Sardegna meno affollate, troviamo anche una lunga spiaggia dell'Oristanese quella di Sa Rocca Tunda, situata nel comune di San Vero Milis a nord di Oristano, distante circa 20 chilometri. Chiunque si trovi a bordo di un auto in direzione sud provenendo da Alghero in direzione Bosa, è senza dubbio una persona fortunata. Spiagge della Sardegna dell'ovest: quali sono le più belle - Piscinas, Is Arutas, Alghero: l'isola più selvaggia La sabbia dorata di Sa Mesa Longa è bagnata da fondali profondi di un verde cristallino, con al centro un ampio isolotto circolare, mentre alle spalle alte dune sabbiose separano il litorale dall’entroterra. Una foto pubblicata da Daniele Puddu (@danipuddu) in data: 11 Giu 2015 alle ore 13:02 PDT. Cala Domestica, tra le spiagge più belle dell'Isola. Contenuto trovato all'internoNel mio caso si tratta di un giovane notaio di Oristano, che ogni sera, dopo lo studio, si concede qualche ora sulla sua barca. ... Vedrete un villaggio di pescatori autentico e le più belle spiagge della nostra isola. Un’altra bella spiaggia sarda molto amata per i suoi colori, è Is Arenas, prolungamento della spiaggia di Porto Pino. L’arcigno promontorio roccioso di capo Mannu è infatti l’ultimo baluardo naturale che ripara e introduce al territorio piatto e lunare del Sinis. Superata Is Arutas si aprono altre piccole spiagge come Su Crastu Biancu, S’ungroni ‘e Sa Palla, Corrìghias, S’Archeddu ‘e Sa Canna, Su Zinnibiri e, per concludere, la spiaggia di Maimoni, con alle spalle un antico pozzo nuragico. Proprio per questo, è adatto a chi ama fare snorkeling o anche semplicemente fare una nuotata senza doversi preoccupare del mare mosso. Frequentata anche dagli amanti del wind surf, la spiaggia di Is Arenas, data la sua ampiezza, concede anche qualche comodità in più, come ad esempio alcuni bar, chioschi, strutture ricettive per fare camping e sportive. Mappa e cartina Le spiagge più belle di Oristano e dintorni. Is Arenas non è soltanto una delle spiagge più famose della Sardegna, ma è un vero e proprio spartiacque tra la costa frastagliata e selvaggia che ci siamo appena lasciati alle spalle e il suggestivo litorale che delimita la grande penisola del Sinis, dove la wilderness sarda assume senza dubbio tutt’altre caratteristiche. La spiaggia di Is Arutas è lunga diversi km e il mare qui è di un colore azzurro cristallino; è molto popolare e quindi troverete molti turisti, ma vale la pena passarci almeno una giornata per la sua bellezza e per la particolare e rinomata sabbia in granelli di quarzo rosa, verdi e bianchi, che danno all’acqua il caratteristico colore. Le dieci spiagge della Sardegna tra le più belle, scelte per i lettori di VDGmagazine. Se non si ferma una volta per tutte la bruttissima abitudine, aumentata negli ultimi anni, di portare via la meravigliosa sabbia di Is Arutas non si rischia soltanto che venga chiusa al pubblico, ma che sparisca per sempre, provocando danni irreparabili. Attenzione, però, al vento di maestrale: questa spiaggia, infatti, non è riparata; meglio quindi evitarla nelle giornate in cui soffia il vento, a meno che non siate alla ricerca di onde da cavalcare. No, non sono le Maldive, è la Sardegna! E allora ci si rende conto di quale sia davvero la ricchezza, la varietà e la bellezza della costa sarda. La sabbia finissima, il fondale basso e la presenza di lidi attrezzati e numerosi servizi la rendono adatta anche alle famiglie. É situata in un'insenatura riparata da tutti i venti, la sabbia è candida e il mare cristalli. Contenuto trovato all'internoSPIAGGE DELLA PENISOLA DEL SINIS Da Oristano non è difficile raggiungere le spiagge della Penisola del Sinis, tra le più belle dellpisola. In teoria è necessario un mezzo di trasporto proprio, ma nei giorni feriali, tra Oristano e Putzu ... La spiaggia è bellissima e sono presenti numerosi servizi, inclusi un ampio parcheggio, dei punti di ristoro e un vicino campeggio. Marina di Torregrande, foto di Paola (CC BY 2.0). Tra le spiagge più belle sarde non possiamo non citare San Teodoro, conosciuta in ogni parte del mondo. Dal Nord dell'isola fino all'estremo sud, più di 50 spiagge da sogno nell'isola più bella del mondo. In un'isola come la Sardegna che dispone del mare più bello d'Italia, individuare le spiagge più belle è un esercizio impegnativo, anche perché i fattori in gioco sono numerosi: non solo i panorami offerti dalla natura, ma anche la facilità di accesso, la disponibilità di servizi, il grado di affollamento, e così via. Utilizziamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Oltre un minuscolo promontorio si apre la piccola rada di Cumpoltittu, una delle più note della Sardegna. Is Arutas, tra le spiagge più belle del mondoAlla scoperta del litorale del Sinis. Isola di Mal di Ventre: questa graziosa isoletta si trova di fronte . Ricevi gratuitamente gli articoli più belli via mail. E’ la spiaggia che fra tutte ha forse meno bisogno di presentazioni, costituitasi in milioni di anni dall’erosione dell’isola di Malu Entu (o Mal di Ventre), il suo arenile è composto da tanti cristalli di quarzo multicolore, ma prevalentemente bianco e rosa, della grandezza di chicchi di riso, un unicum che va attentamente preservato, perché non ci sono nuovi apporti e tutta la costa è purtroppo in arretramento. Contenuto trovato all'interno – Pagina 83Il fatto più appariscente che si nota osservando una carta della Sardegna è l'approssimativo parallelismo tra la costa ... prevalgono largamente comprendendo oltre i tre quarti dei litorali sardi , mentre le spiagge più o meno orlate di ... A circa un chilometro dalla foce del Temo c'è la spiaggia cittadina di Bosa. Contenuto trovato all'interno – Pagina 247C'è soltanto una salita degna di questo nome, che al km 6,2 sale a 350 m di quota, ma la fatica è più che ... VERDE Durata 3 giorni Distanza 147,4 km Difficoltà Moderata Inizio Iglesias Fine Oristano In breve Di tutto un po':spiagge, ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 373Il suo porto è per Sardara , Oristano , Paulli - Latino , magnifico , il più grande e sicuro delBonorva , Torralba e. ... di tre milioni pienà di stalattili che è una delle e trecentosessantaduemila franchi al più grandi e più belle ... L’altro gioiello del Sinis, dopo Is Arutas, è senza dubbio Tharros, la cui testimonianza ci porta alle origini della Sardegna e alla sua millenaria storia. Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017 - Direttore responsabile Marco Enna. Sono disponibili ampi parcheggi e due chioschi. Abbiamo selezionato per voi 15 . Contenuto trovato all'interno – Pagina 11belvedere della marina ogliastrina ) la bella spiaggia solitaria di S. Maria Navarrese ( Baunei ) e più giù Arbatax con la ... mentre da qui fino a C. San Marco è insinuato il più chiuso Golfo dell'isola : quello d'Oristano . Oristano ... Ricevi la nostra newsletter con tutte le novità e il meglio della settimana Lo stesso nome richiama la presenza di estese dune, che sono le più vaste della Sardegna. Oltre la torre di Scab’e Sai, che chiude idealmente la sterminata spiaggia di Is Arenas, scendiamo per le calette di Scala ‘e Sali fino al dolce litorale bianco di Crastu Biancu, Rocca Tunda, Sa Marigosa con alle spalle l’omonimo stagno, risalire la punta di fronte all’isola de Sa Tonnara con la spiaggia di Su Pallosu e la sua colonia felina, unica in tutta la Sardegna, e ridiscendere dall’altra parte, nella pace senza tempo di una delle spiagge più rinomate di tutta l’isola: Sa Mesa Longa. Spiaggia di Cabras, sul lato opposto delle rovine nuragiche, puniche e romane di Tharros. Considerata da tempo una delle spiagge più belle della Sardegna. Le dune sono ricoperte di macchia mediterranea ed erbe grasse. Oltre Bosa la costa comincia a farsi molto frastagliata e selvaggia, ricca di spaccature dalle quali i piccoli corsi d’acqua dolce dell’entroterra sfociano nel mare, a eccezione degli arenili poco affollati di Turas, con la sua sabbia grigio chiaro e il mare verde e cristallino, e di Porto Alabe, nei pressi di Tresnuraghes, una lunga distesa di sabbia rosa incorniciata dalle rias, colline vulcaniche che digradano dolcemente nel mare. Contenuto trovato all'interno – Pagina 191La Sardegna delle spiagge rio Mannu ; ancora più a sud si apre tra i rilievi impervi della costa il bell'arenile di ... La penisola del Sinis , a nord - ovest di Oristano , interessante dal punto di vista archeologico - basti pensare ... Il mare azzurro è accessibile da piccole calette, come Su Riu de Sa Ide, Sa ‘Olta Niedda con la suggestiva insenatura della Punta e il suo torrione costiero, Cagaragas. Lunga quasi sei chilometri, la spiaggia di Is Arenas è una delle più belle ed lunghe della provincia di Oristano. Torregrande (Oristano) La spiaggia di Torregrande è l'ideale per chi vuole vivere una spiaggia attrezzata, con un borgo alle spalle e con tutti i servizi, gli eventi e le attività adatti anche ai bambini. Spiaggia di Torregrande Alti pini marittimi sullo sfondo, tre chilometri di sabbia dorata e fine, mare cristallino: la spiaggia di Torregrande è una delle più frequentate da oristanesi e turisti. Le 10 spiagge più belle di Oristano e provincia! Contenuto trovato all'interno – Pagina 75Ciuffi di piante giallognole , povere d'acqua , coprono le spiagge intorno a Buggerru , il maestrale spazza la sabbia ... oppure caricature di fiori più belli come la violacciocca , il convolvolo e la ginestra , versione desertica e ... u0005È, infatti, composta di piccoli sassolini (chicchi di quarzo) bianchi, verde, giallo, rosa e nero. Qui nell’entroterra, a pochissimi km, si trovano due nuraghi, Longu e Badu Campana, a testimoniare l’antica presenza umana nell’area. Le spiagge più belle di Oristano, Spiaggia Sabbia d'oro Sardegna Le calette 'dei sardi' non sono poi così segrete e inaccessibili; ne abbiamo scelte cinque tra le spiagge più belle e comode della Sardegna, tutte da raggiungere senza dover ricorrere all'automobile, perfette anche per chi viaggia con un budget ristretto. Leggi su Sky TG24 l'articolo Bandiere Blu 2021, la Sardegna conferma 14 località: ecco le spiagge più belle e pulite Spiaggia di Costa Rei. Possiamo dire che in Sardegna ovunque fermiate la macchina lungo costa capitate bene, poi dipende dai gusti personali, questa era la nostra Top 10, ora diteci la vostra tra i commenti! Iscriviti alla newsletter, © Italiaonline S.p.A. 2021Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. Non solo Is Arutas e Is Arenas, molte sono le spiagge della provincia di Oristano ben attrezzate. Va a formarsi quindi una vera e propria piscina naturale, circondata da una particolare sabbia rossastra e tante conchiglie, che la rendono diversa dalle spiagge della Sardegna occidentale a cui siamo abituati. La selezione delle spiagge nel golfo di Oristano da visitare durate una vacanza in Sardegna, tra sabbia fine e mare cristallino. Il suo particolare e prezioso fondale è infatti molto delicato. A Cabras merita una sosta il museo Civico Archeologico “Giovanni Marongiu” che espone i celebri giganti guerrieri ritrovati nella vicina area archeologica di Mont’e Prama, considerata una delle più importanti del Mediterraneo. La spiaggia di Maimoni. Gli amanti delle atmosfere da Far West devono per forza fermarsi a passeggiare lungo le uniche due vie del solitario borgo di San Salvatore di Sinis con le sue casette tradizionali e alcune donne sedute fuori dagli usci, prima di dirigersi in direzione Cabras e di Oristano. Falesie a picco sul mare. La doppia spiaggia della bella località balneare dell’oristanese è fine e chiara con fondali bassi e sabbiosi, ma con qualche roccia e scoglio sia sull’arenile che in acqua. Lo spaesamento è totale. . Costa Verde - Iglesiente - L'Unione Sarda.it Davanti agli occhi la terra si fa rossa e arroventata, la vegetazione si arricchisce di palme e di visioni nordafricane. La strada supera poi la piccola caletta sotto alla suggestiva torre Columbargia, protesa sul mare dal suo minuscolo promontorio, le calette di Corona Niedda di fronte agli omonimi scogli, la solitaria torre costiera di Ischia Ruggia e la minuscola caletta rocciosa detta dello Scoglio Rosso. Difficile dire quale sia la spiaggia più bella, il litorale tra Is Aruttas e San Giovanni di Sinis offre scorci stupendi. L’arenile di sabbia color ocra scuro si estende poi al di fuori dell’insenatura per procedere verso sud, con le sue acque azzurre e blu cobalto, fino al singolare promontorio della Balena e della torre del Pozzo, il quale deve il suo nome proprio al fatto di assomigliare alla coda di una balena. Maimoni è una lunga spiaggia a sud di is Arutas, con la quale condivide il tipo di sabbia, composta da cristalli di quarzo di grandezza e compattezza inferiore rispetto alla più famosa spiaggia sorella, ma comunque bellissima. L’acqua è trasparente come siamo abituati in Sardegna, il mare è assai gradito ai surfisti nelle giornate di vento (quando diventa invece pericoloso per i bagnanti). Oltre punta Maimoni si trova poi la spiaggia di Caogheddas e l’oasi naturalistica di Seu, che comprende un relitto in parte sommerso e in parte ancora arenata sul litorale, un’antico torrione difensivo e una piccola spiaggia rocciosa. Nuovi percorsi per raggiungere le più belle spiagge del litorale di Bosa . La Bandiera Blu in Sardegna assegnata alla provincia di Oristano è spettata alla spiaggia di Torre Grande. Questa è infatti una delle spiagge più isolate e solitarie . Spiaggia Sa Mesa Longa. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Gli ammassi di roccia calcarea, che sembrano quasi spalmati verso l’acqua giungono fino allo scoglio del Genovese, oltre il quale si apre una delle spiagge più suggestive di tutta la Sardegna: S’Archittu. Copyright: foto copertina della Spiaggia di is Arutas, autore Daniele, licenza (CC BY 2.0). Oltre comincia il Sinis con le sue distese di minuscoli cristalli di quarzo multicolore. Wild beach close to Arborea, on the west coast of Sardinia, Italy. E le argille cosmetiche delle incantevoli calette di s’Arena Scoada a San Vero Milis dove le mettiamo? Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Per questo oggi vi parliamo delle più belle spiagge di Alghero, la perla della Riviera del Corallo, nel nord ovest della Sardegna. Nella culla della penisola di Sinis, la spiaggia di Maimoni rappresenta un’altra meravigliosa spiaggia sarda, raggiungibile tramite una stretta stradina sterrata che si snoda nella natura. Anche qui tuffi a volontà! LEGGI ANCHE: Le 10 più belle spiagge in Sardegna! Non solo Is Arutas e Is Arenas, molte sono le spiagge della provincia di Oristano ben attrezzate. Con questo manuale ironico ma serissimo, otterrai di diritto un upgrade dallo status di mamma-viaggiatrice-imparanoiata a quello di mamma-globetrotter-indiana jones! Parola di Bimbi e Viaggi! Contenuto trovato all'interno – Pagina 10Più ampi e ben protetti sono i golfi di Cagliari , Palmas , Oristano , Alghero , Asinara e dal lato opposto quello ... le belle spiagge , vale assai più di un porto senza navi ; e lo spettacolo è di incomparabile bellezza , tra i colori ... Uno dei lidi più famosi del Golfo di Oristano è quello di Maimoni.La sua caratteristica distintiva consiste nella sabbia fine e morbidissima: chi si sdraia a prendere il sole ha la sensazione di essere avvolto in un caldo, soffice abbraccio.. Spiaggia di Maimoni

Noleggio Smart Aversa, Muffin Frutti Di Bosco Misya, Il Falcone Falconara Menù, Idealista Affitto Castenaso, Risotto Primavera Ricetta Cipriani, Osteria Briganti Gallipoli Menù, Polenta Al Sugo Di Salsiccia, Itinerario Roma 3 Giorni Pdf, Trilocale Affitto Vuoto Via Lanzo 148,