Fax 0789 845352 Contenuto trovato all'interno – Pagina 179... mit dem Schiff 37 Antonio Gramsci 77 Archäologie 12 Arcipélago de La Maddalena 130 Arzachena 137 Ausgehen 43, 66, ... 148 Orosei 90 Orto Botánico 57 P Palau 18 Papiere 158 Parco Archeológico, Sant'Antíoco 60 Parco di Sette Fratelli ... Il Parco archeologico di Arzachena occupa la parte nord-orientale della Sardegna, in pieno territorio gallurese. nuraghe Santu Antine, Torralba. Arzachena S.U.R.L.. Attraverso i recapiti telefonici è possibile parlare con il responsabile del servizio, mentre per domande specifiche o richieste di informazioni varie, è possibile inviare una email compilando il form sottostante, sarà nostra premura rispondere il più presto possibile. Info e Biglietteria Albucciu, Tomba Moru: Servizio Parco Archeologico. COMPLETAMENTO PARCO ARCHEOLOGICO 2° - LOTTO 1. Servizio Parco Archeologico Benvenuto nell’ufficio Servizio Parco Archeologico della GE.SE.CO. Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui: Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. La storia non conosce crisi. Le rocce rosse si stagliano imponenti tra la verde e profumata macchia mediterranea. Arzachena è un Comune della provincia di Sassari, sito nella regione storico-geografica di Unàli. Ruolo delle guardie ecozoofile, manifestazione di interesse a Quartu. È possibile acquistare un biglietto cumulativo, con varie combinazioni, per la visita di tutti i sette i siti, sino ad un massimo di euro 20,00 per … Fare clic per attivare/disattivare Google reCaptcha. Arzachena è luogo da visitare non solo per il mare e le spiagge ma anche per i siti archeologici presenti nel territorio Gallurese che la rendono meta ideale per le vacanze in Sardegna.. Museo di Arzachena, Il tema principale consiste nella vasta esposizione di minerali e fossili. Questa struttura si chiama “circolo con cista litica” ed è tipica della cultura gallurese. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire. Poco lontano dalla Tomba dei Giganti di Caddu ‘Ecchiu, si trova il Nuraghe la Prisgiona. Potete trovare i nostri codici sconto in questa pagina. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina. Altitudine: 83 m s.l.m. Arzachena è un comune interno della Gallura, nella Sardegna nord-orientale. Il Nuraghe risale a circa 1500 anni A.C. ed era probabilmente utilizzato come una fortezza. Nel centro storico c’è il monti incappiddhatu (monte col cappello), una roccia nota come il Fungo, plasmata in modo originale dal tempo e usata fin dal Neolitico recente. Arzachena e i suoi 8 siti: Il parco archeologico dai mille misteri. In questa sezione è possibile scaricare gli orari ed i prezzi per accedere ai siti. Regolamento interno Ge.Se.Co. Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli: Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy. C’è dell’altro: Ci troviamo nel nord-est della Sardegna in vacanza ed abbiamo preparato un itinerario che ci faccia scoprire qualcos’altro oltre allo stupendo mare. Il parco archeologico di Capichera. Durante il tour in un'area ricca di scavi archeologici si torna indietro nel tempo e si impara di più sulla preistoria della Sardegna. Regolamento interno Ge.Se.Co. 0789/849505 fax 0789/849509 www.comunearzachena.it e-mail llpp@comarzachena.it 2. .⁠ Lunghe spiagge dal mare cristallino, storia e tanto intrattenimento per tutta la … Nel cortile c’è anche un pozzo all’interno del quale sono stati trovati reperti in ceramica e vicino al quale si trova una “camera delle riunioni” con una panca circolare in pietra che poteva ospitare fino a sedici persone. Arzachena e i suoi 8 siti: Il parco archeologico dai mille misteri Il Fungo Li Muri Malchittu Capichera Bacheca Newsletter Arzachena Turismo Lasciati ispirare Mappe Percorsi Escursionistici file kml e link google maps Green Pass - Covid 19 Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. “Edutainment”: La cultura nuragica ad Arzachena. Se durante le vostre vacanze a San Teodoro volete trascorrere una giornata diversa e immergervi nei misteri della storia nuragica, vi consigliamo di dedicare una giornata al complesso archeologico di Arzachena. P.Iva/C.F. Parco Archeologico di Arzachena il Nuraghe la PRISGIONA Visitare il Parco Archeologico di Arzachena. Grazie sopratutto alla scoperta e alla valorizzazione del Villaggio Nuragico di la Prisgiona, oggi il più … Corsi Vela a Cannigione - Arzachena - Sardegna. Tomba dei giganti di Coddu Vecchiu (Arzachena) L'area archeologica della tomba dei giganti di Coddu Vecchiu, presso Arzachena, nella Gallura centro-settentrionale, comprende una tomba dei giganti tra le più conservate e suggestive della Sardegna. E non è stato difficile! Una passeggiata nelle campagne ti farà scoprire un esteso parco archeologico. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. C’è ad esempio la ricostruzione della Tomba dei Giganti di Coddu Ecchiu. Arzachena e i suoi 8 siti: Il parco archeologico dai mille misteri. Fare clic per attivare/disattivare il monitoraggio di Google Analytics. Come arrivare: I monumenti del parco sono sparsi per il territorio comunale di Arzachena per cui è necessario avere la macchina per visitarli in un tempo ragionevole. Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Arzachena (Alzachèna in gallurese, Altzaghèna in sardo) è un comune italiano di 13 835 abitanti della provincia di Sassari in Sardegna. Situata a circa 83 m s.l.m., è dopo Olbia il comune più popoloso della Gallura, territorio del nord-est sardo. Sabato 30 ottobre si è tenuto un incontro a carattere formativo e costruttivo presso il Parco MONDO CANE in via Mons. parco archeologico di arzachena: info e consigli per una corretta visita By Pilar Forcina | 2019-04-03T17:57:34+01:00 3 Dicembre 2018 | Italia , Sardegna | Il Parco archeologico di Arzachena si trova nella parte nord-orientale della Sardegna, in pieno territorio gallurese. UMBRIA Parco archeologico di Otricoli e Antiquarium di S. Fulgenzio, Otricoli (TR) UMBRIA Segretariato regionale del MiBACT per l’Umbria, Perugia (PG) ... SARDEGNA Nuraghe Albucciu di Arzachena, Arzachena (OT) SARDEGNA Nuraghe Arrubiu di Orroli, Orroli (CA) È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. 02117340907 E i numeri del parco archeologico lo dimostrano. Hotel Hotel + Nave. Spiagge della Sardegna: Cala Liscia Ruja. I biglietti cumulativi di euro 7,00 ed euro 6,00 comprendono la visita a due dei sette siti costituenti il Parco Archeologico di Arzachena. Family travel blog ⛺ Certamente il piccolo bisonte, a tre anni compiuti da poco, non è ancora interessato all’aspetto culturale ma, a modo suo, ha imparato tante cose e, soprattutto, si è divertito un sacco per cui non abbiate esitazioni a visitare il parco archeologico di Arzachena con i vostri bambini anche se sono piccoli. Si può entrare anche dentro la torre del mastio centrale del nuraghe e vedere dall’interno la falsa cupola della camera centrale alta più di sei metri. Arzachena e i suoi 8 siti: Il parco archeologico dai mille misteri Il Fungo Li Muri Malchittu Capichera Bacheca Newsletter Arzachena Turismo Lasciati ispirare Mappe Percorsi Escursionistici file kml e link google maps Green Pass - Covid 19 Follow #inviaggiocolbisonte to stay updated 0789 83401 – 82106 itinerari archeologici nella provincia di Sassari. Potrete visitare il Parco archeologico tutti i giorni a partire dalle 10. Arzachena. Posizione del comune di Arzachena nella provincia di Sassari. Sito istituzionale. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Arzachena ( Alzachèna in gallurese, Altzaghèna in sardo) è un comune italiano di 13 764 abitanti della provincia di Sassari in Sardegna . Parco Archeologico di Arzachena: cos’abbiamo imparato. Arzachena è uno splendido paesino del nord della Sardegna caratterizzato da una ... Mentre una passeggiata nelle campagne ricoperte di vigneti vi farà scoprire un esteso parco archeologico. Questo ci ha portati a fare una riflessione: noi non possiamo dire di essere migliori di chi ci ha preceduto, alcune cose le facciamo meglio grazie alla tecnologia ed alle conoscenze che l’umanità ha acquisito nei secoli ma questo è solo progresso tecnologico. ARZACHENA. Olbia Info e Biglietteria Li muri, Tomba di giganti Li Lolghi: Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito. ... Arzachena: percorso archeologia (Parco archeologico Arzachena) I siti visitabili sono: Necropoli Li Muri, Tomba dei Giganti Li Loghi, Tomba dei giganti Caddu ‘Ecchiu, Tempietto Machittu, Nuraghe Albicciu, Tomba Moru, Nuraghe La Prisgiona. Foto di: Heinz-Josef Lücking La sua notorietà internazionale è soprattutto legata al territorio comunale sulla costa, un inanellarsi di incantevoli spiagge e calette che forma la celebre Costa Smeralda. I principali siti archeologici di Arzachena. Controlla per abilitare l’oscuramento permanente della barra dei messaggi e rifiuta tutti i cookie se non accetti l'opzione. Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza. Arzachena vacanze 2022: guida e consigli su Arzachena - Sardegna.com. È la destinazione ideale per chi cerca relax, natura e buon cibo. Arzachena vacanze 2022: guida e consigli su Arzachena - Sardegna.com. Certamente il piccolo bisonte, a tre anni compiuti da poco, non è ancora interessato all’aspetto culturale ma, a modo suo, ha imparato tante cose e, soprattutto, si è divertito un sacco per cui non abbiate esitazioni a visitare il parco archeologico di Arzachena con i vostri bambini anche se sono piccoli. Il parco si trova nel comune di Arzachena e comprende al suo interno 8 siti e monumenti tra nuraghi, muraglie megalitiche, dolmen e tempietti nuragici, in buono stato di conservazione. Biglietto cumulativo (i residenti e i minori di 12 anni entrano gratuitamente) Tariffe Intere. In particolare, questo monumento risalente al neolitico è costituito da quattro tombe circondate da lastre infisse verticalmente nel terreno in cerchi concentrici. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. La visita a questo interessantissimo parco archeologico fa parte di un itinerario nel nord-est della Sardegna completamente baby friendly e preparato appositamente per non vedere solo il mare. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina. Visiterai due splendidi monumenti nel parco archeologico di Arzachena e darai un'occhiata al museo Labenur, ricco di reperti e testimonianze del passato. Lunghe spiagge dal mare cristallino, storia e tanto intrattenimento per tutta la … Ufficio Segreteria e protocollo Con la legge regionale 20/2000 è stato istituito il Parco archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi, successivamente, c on D.A. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. 0789 83401 – 82106 Contenuto trovato all'interno – Pagina 159Tabella 5.11 Musei e aree archeologiche con almeno 9.000 visitatori Comune Denominazione Museo-Sito Visitatori 2005 ... e Sito Archeol. di Nora Siti archeol. di Li Muri, nuraghe 61.828 7 4 Arzachena* Albacciu, tempietto di Malchittu, ... Parco Archeologico Arzachena Tariffe. Arzachena. Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Daniele è stato molto affascinato da questo luogo e non riusciva a capacitarsi del fatto che i giganti (che lui è tutt’ora convinto esistessero davvero), potessero passare in quella porta piccolina. Nascondi Commenti. A partire da lunedì 18 ottobre 2021, le biglietterie dei Siti Archeologici osserveranno il seguente orario: dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 16:00. Tutti i B&B vicino a Siti Archeologici in Italia. Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Gazzetta Ufficiale nuraghe. Museo di Arzachena etnografico e mineralogico–paleontologico. C’è dell’altro: Ci troviamo nel nord-est della Sardegna in vacanza ed abbiamo preparato un itinerario che ci faccia scoprire qualcos’altro oltre allo stupendo mare. Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Basterebbe già solo quest’ultimo nome per stuzzicare immediatamente la curiosità dei più piccoli e trasformare una noiosa (per loro) visita culturale ad un sito archeologico in un’avventura meravigliosa alla caccia dei giganti. È possibile acquistare un biglietto cumulativo, con varie combinazioni, per la visita di tutti i sette i siti, sino ad un massimo di euro 20,00 per … Arzachena è un comune interno della Gallura, nella Sardegna nord-orientale. Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Le rocce rosse si stagliano imponenti tra la verde e profumata macchia mediterranea. Sito internet ufficiale: https://www.gesecoarzachena.it/. È possibile acquistare un biglietto cumulativo, con varie combinazioni, per la visita di tutti i sette i siti, sino ad un massimo di euro 20,00 per … Arzachena non è solo un bellissimo posto vicino al mare, ma è anche una città molto interessante dal punto di vista archeologico: per coloro che sono interessati alle origini storiche e culturali della Sardegna, vale davvero la pena di visitare almeno una parte del parco archeologico di Arzachena, che si estende per tutto il paese. Certamente il piccolo bisonte, a tre anni compiuti da poco, non è ancora interessato all’aspetto culturale ma, a modo suo, ha imparato tante cose e, soprattutto, si è divertito un sacco per cui non abbiate esitazioni a visitare il parco archeologico di Arzachena con i vostri bambini anche se sono piccoli. COMPLETAMENTO PARCO ARCHEOLOGICO 2° - LOTTO 1. Informazioni, immagini e costi sul Parco Archeologico Baratti e Populonia di Piombino Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Comune di Arzachena Biglietteria La Prisgiona, 2 + 5 = ?Dimostra di essere umano risolvendo l'equazione *, Sede Legale – Sede Amministrativa Viale Costa Smeralda n° 56 – 07021 Arzachena Nel centro storico c’è il monti incappiddhatu (monte col cappello), una roccia nota come il Fungo, plasmata in modo originale dal tempo e usata fin dal Neolitico recente. Non essendoci pericoli ha potuto scorrazzare liberamente andando ad esplorare a modo suo questa “casa dei giganti” e le domande “ma abitavano qui?”, “E dove sono andati?”, “Come mai non ci sono più?” si sono davvero sprecate. Una toccata e fuga ad Arzachena. Arzachena e i suoi 8 siti: Il parco archeologico dai mille misteri Il Fungo Li Muri Malchittu Capichera Bacheca Newsletter Arzachena Turismo Lasciati ispirare Mappe Percorsi Escursionistici file kml e link google maps Green Pass - Covid 19 Siti Archeologici; Video. COMPLETAMENTO PARCO ARCHEOLOGICO 2° - LOTTO 1. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. È inoltre presente una circonvallazione lunga circa 8 km (raccordo urbano di Arzachena) che per… Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. In questa speciale occasione viene dedicato un particolare approfondimento al Parco Archeologico di Arzachena, considerato uno dei più spettacolari e rappresentativi della Sardegna. Concorsi Sardegna La posizione Arzachena è un comune interno della Gallura, nella Sardegna nord-orientale. Info e Biglietteria Coddu Vecchju, 1 + 1 = ?Dimostra di essere umano risolvendo l'equazione *, Accetto i termini e le condizioni stabilite sulla Privacy Policy *, Tempietto Malchittu: Servizi online per i cittadini, informazioni turistiche su Cannigione ... nella Pubblica amministrazione di Arzachena. Regione Autonoma della Sardegna ORARI DI APERTURA. La sua educazione? Ad Arzachena sono presenti quattro chiese di cui due intitolate a Santa Maria della Neve, una a Santa Lucia e una San Pietro. La chiesa più antica, intitolata a Santa Maria della Neve (Santa Maria Maggiore) sorge nel cuore del centro storico, in Piazza Risorgimento e risale, almeno nella sua Controlla per abilitare l’oscuramento permanente della barra dei messaggi e rifiuta tutti i cookie se non accetti l'opzione. domus de janas di Monte Siseri, Putifigari. Presso gli uffici turistici si possono trovare cartine con l’ubicazione dei monumenti. Il Parco Archeologico del Comune di Arzachena è ricchissimo di monumenti. Lunghe spiagge dal mare cristallino, storia e tanto intrattenimento per tutta la … dell’11 luglio 2001, n. 6263 dell’Assessore per i beni culturali ed ambientali e della pubblica istruzione sono state individuate le aree archeologiche costituenti il Sistema dei parchi archeologici della Regione. LUNEDÌ - VENERDÌ 9-13 14-18. La sua notorietà internazionale è soprattutto legata al territorio comunale sulla costa, un inanellarsi di incantevoli spiagge e calette che forma la celebre Costa Smeralda. Sito istituzionale del Comune di Arzachena. Contenuto trovato all'interno – Pagina 833... del patrimonio storice, archeologico, artistico e del paesaggio Commissione d'indagine per la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico, archeologico, ... Donnafugata - Castello e parco . ... Arzachena - Ruderi megalitici . Servizio Socio – Assistenziale & Servizio Domiciliare – Tutelare, Il Magico Territorio di Arzachena – La Civiltà Nuragica, Linea Blu – Costa Smeralda del 25/06/2016, The Magic Territory of Arzachena – Costa Smeralda, https://www.gesecoarzachena.it/wp-content/uploads/2017/07/logo.fw_-1.png, © Copyright - GE.SE.CO. Altrimenti ti verrà richiesto di nuovo all’apertura di una nuova finestra del browser o di una nuova scheda. Servizio Parco Archeologico Benvenuto nell’ufficio Servizio Parco Archeologico della GE.SE.CO. Questa stupenda giornata si è conclusa dove è cominciata, ovvero ad Arzachena dove abbiamo fatto una rapida toccata e fuga nel poco tempo rimasto prima di dover tornare alla base. ORARI DI APERTURA. Fare clic per attivare/disattivare Google Webfonts. Siti Archeologici; Video. Prenota Hotel Parco degli Ulivi, Arzachena su Tripadvisor: consulta le recensioni di 587 viaggiatori che sono stati al Hotel Parco degli Ulivi (n.2 su 79 hotel a Arzachena) e guarda 553 foto delle stanze! L'area archeologica del nuraghe Albucciu, in territorio di Arzachena, comprende un nuraghe di tipo misto, cioè avente caratteristiche intermedie tra i nuraghi a tholos e i nuraghi a corridoio. Quante testimonianze trovate e quanti dibattiti ancora aperti su chi erano, cosa facessero e chi veneravano gli antichi abitanti di Arzachena. Il parco comprende diversi siti tra complessi nuragici, tombe dei giganti e necropoli di varia grandezza e a seconda del tempo che avete a disposizione per visitare il Parco Archeologico di Arzachena potete concentrarvi su vari monumenti. Fare clic per attivare/disattivare _gat_* - Cookie di Google Analytics. arl. Contenuto trovato all'interno – Pagina 322Gallura : Aggius , Aglientu , Alà dei Sardi , Arzachena , Berchidda , Bortigiadas , Buddusò , Calangiànus , Golfo Aranci ... Attenzione particolare viene rivolta anche alla tutela e valorizzazione del patrimonio archeologico di età ... Posizione sulla mappa, coordinate e comune di appartenenza. Biglietto cumulativo (i residenti e i minori di 12 anni entrano gratuitamente) Tariffe Intere. Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche. Il Parco Archeologico del Comune di Arzachena è ricchissimo di monumenti. Qui, oltre ad imparare qualcosa su questa misteriosa civiltà, ci siamo anche divertiti a giocare un po’ a nascondino con Daniele al quale sono molto piaciuti i resti delle casette, i muri ed i passaggi stretti in cui infilarsi. Ciao viaggiatori! Foto ADW Alessandro Vecchi. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Esistono posti che uniscono storia, mistero, panorami mozzafiato e che sono, allo stesso tempo, perfetti per i bambini (anche per quelli piccoli)? Noi abbiamo iniziato il nostro percorso di visita dalla Tomba dei Giganti Caddu ‘Ecchiu (o ‘Ecchju o Vecchiu o…). 0789/849505 fax 0789/849509 www.comunearzachena.it e-mail llpp@comarzachena.it 2. Album. Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche. Home ... All’invidiabile mare e alle rigogliose campagne Arzachena aggiunge un parco archeologico di tutto rispetto, che colpisce anche per l’ottimo stato di conservazione. Soddisfare l’ultimo requisito è sicuramente più complesso. COMUNAS- i comuni della Sardegna in rete Contenuto trovato all'interno – Pagina 199... li lòlghi è un sito archeologico in territorio di Arzachena . Pur partendo da una comune base latina lorica , è significativa la differenza di evoluzione tra il gall . e il log . , dovuta soprattutto al diverso modo di formare il ...

Caricabatterie Huawei Supercharge, Pizzeria Gliaca Di Piraino, Polpette Broccoli E Philadelphia, Quanto Pesce Mangia Un Cormorano, Gangehi Maldives Tripadvisor, Residence Finale Ligure Economici, Protocollo Comune Oristano, Osteria Bonelli Telefono, Residence Palm Beach Jesolo, Graduatoria Acer Bologna 2021, Olio Essenziale Tea Tree Just Prezzo, Polpette E Patate Al Forno, Ristoranti Scopello Vista Mare, Quanto Pesa Un Cornetto Ripieno,